Stesso commento lo farei anche per i sottobalconi e la parte verticale all'interno dei balconi: trovo una vera sciatteria vedere facciate con riquadri di multiformi tonalità di colore; cosa inevitabile nel momento in cui la competenza e responsabilità sia considerata esclusivamente individuale. Anche la semplice uniformità ed ordine secondo me hanno valenza estetica ed ornamentale
Direi che la parte verticale all'interno dei balconi è facciata, quindi parte comune.
 
già che ci siamo, fosse per me farei come in germania, finestre e balconi totalmente condominiali in modo che non vengano usati come magazzini o cantine all'aperto, solo un tavolino e due sedie per i fumatori e prendere un caffè.
 
Cmq stiamo parlando di semplici terrazzini aggettanti, senza ornamenti , quelli con ringhiera e semplice frontalino cemento.
 
Direi che la parte verticale all'interno dei balconi è facciata, quindi parte comune.
Io mi riferivo alla parete di facciata interna al balcone: spesso i singoli provvedono a re-imbiancarla, creando difformità di colori. Questa parte è condominiale o esclusiva?
 
Le facciate di un edificio sono parti comuni, a meno che il contrario non risulti dal titolo (e sarebbe un caso particolare) e sono costituite sia dai muri maestri che dai muri perimetrali.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top