geremeas

Membro Attivo
Proprietario Casa
Gent..mi,
abbiamo richiesto all'Amministratore di correggere i conteggi di nostra competenza e di comunicarli
entro il 15/Giugno perchè abbiamo deciso di vendere l'appartamento con data del rogito al 28/Giugno/2022.
L'amministratore ci risponde e ci chiede:
i DATI IDENTIFICATIVI CATASTALI E DATA DEL ROGITO;
a noi questa procedura ci sembra non regolare;
chiedo cortesemente un Vostro parere.
Con i migliori saluti.
Geremeas
 
Gent..mi,
abbiamo richiesto all'Amministratore di correggere i conteggi di nostra competenza e di comunicarli
entro il 15/Giugno perchè abbiamo deciso di vendere l'appartamento con data del rogito al 28/Giugno/2022.
L'amministratore ci risponde e ci chiede:
i DATI IDENTIFICATIVI CATASTALI E DATA DEL ROGITO;
a noi questa procedura ci sembra non regolare;
chiedo cortesemente un Vostro parere.
Con i migliori saluti.
Geremeas
Sono dati di pubblico dominio ed è un suo diritto richiederli evidentemente
 
L'amministratore ci risponde e ci chiede:
i DATI IDENTIFICATIVI CATASTALI E DATA DEL ROGITO;
I dati catastali dovrebbero già essere noti all’amministratore, dato l’obbligo di tenuta dell’anagrafe condominiale: se non li ha, dovete darli.
Per quanto riguarda la data del rogito, se è già stata fissata con certezza, l’amministratore deve conoscerla per effettuare i conteggi corretti delle spese a vostro carico fino a quella data ( salvo conguaglio, dopo approvazione del consuntivo).
Se non è ancora stata fissata dovrete aspettare quando lo sarà per avere i conteggi
 
Gent..mi,
abbiamo richiesto all'Amministratore di correggere i conteggi di nostra competenza e di comunicarli
entro il 15/Giugno perchè abbiamo deciso di vendere l'appartamento con data del rogito al 28/Giugno/2022.
L'amministratore ci risponde e ci chiede:
i DATI IDENTIFICATIVI CATASTALI E DATA DEL ROGITO;
a noi questa procedura ci sembra non regolare;
chiedo cortesemente un Vostro parere.
Con i migliori saluti.
Geremeas
Non solo l'amministratore sta attuando una procedura corretta, ma è pure bravo a chiedervi la data del rogito per predisporre il prospetto relativo alla situazione delle vostre spese condominiali che dovrete presentare al rogito.
 
Gent..mi,
abbiamo richiesto all'Amministratore di correggere i conteggi di nostra competenza e di comunicarli
entro il 15/Giugno perchè abbiamo deciso di vendere l'appartamento con data del rogito al 28/Giugno/2022.
L'amministratore ci risponde e ci chiede:
i DATI IDENTIFICATIVI CATASTALI E DATA DEL ROGITO;
a noi questa procedura ci sembra non regolare;
chiedo cortesemente un Vostro parere.
Con i migliori saluti.
Geremeas
È un segreto non gli dire niente, amministratore impiccione
 
L'amministratore ci risponde e ci chiede:
i DATI IDENTIFICATIVI CATASTALI E DATA DEL ROGITO;
Gli identificativi catastali li dovrebbe conoscere e comunque li potrebbe recuperare facilmente, salvo che non ci siano irregolarità nel senso che ci possano essere commistioni con altri immobili.
 
ti consiglio di inviare all'amministratore copia conforme del rogito per evitare di rimanere obbligato solidalmente con l'acquirente per eventuali contributi maturati dopo l'atto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top