Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Devi aspettare qualche giorno dopo la scadenza...dopo dovresti riuscire a scaricare la quietanza del mod. f24.
Per l'annullamento devi fare una istanza, con allegata la quietanza del mod. f24 e presentarla all'agenzia delle entrate di competenza. Saluti.
Ciao essezeta in realtà ho visto che ho fatto un versamento di 1 euro in più rispetto al previsto ma dato che la differenza è minima e la prassi da seguire molto complessa direi di lasciare tutto così. Pensate possa essere un problema? Un particolare ringraziamento ad essezeta che segue i miei thread e mi aiuta a risolverli.![]()
Ossia alla scadenza
fai un'istanza
alleghi la quietanza
per chi di competenza?
Che pazienza,
è un'indecenza!
Allora non devi annullare nulla, è semplicemente un versamento in eccesso che ha fatto scaturire un credito (anche se di 1 solo euro) che puoi compensare. Di che tributo si tratta?[DOUBLEPOST=1374243085,1374243038][/DOUBLEPOST]
@jaco sei un mito!![]()
Dato che è un tributo in acconto, sarà calcolato quando dovrai versare il saldo. Non a dicembre 2013, ma in occasione del pagamento delle imposte scaturenti da Unico 2014 per i redditi 2013.il codice tributo è il seguente: 3843 (ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF-AUTOTASSAZIONE-ACCONTO)......ma come faccio poi a compensarlo?
Gratis per sempre!