lucy07

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buonasera
Vorrei locare un locale commerciale il cui APE è scaduto. Il problema sta nel fatto che per redigere in nuovo APE , così ricordo, serve il libretto di caldaia ( che fa funzionare i riscaldamento ) aggiornato ?, il penultimo conduttore che ha utilizzato la caldaia ha lasciato 7 anni fa e l'ultimo conduttore invece ha utilizzato una pompa di calore da lui installata( in quanto più consona all' attività che svolgeva) .Il locale ora è vuoto con le utenze cessate, è possibile redigere un nuovo APE se mancano dati aggiornati ?
 
Avevo letto questo:
In caso di redazione di un Certificato APE per un immobile con mancata revisione dell’impianto, l’Attestato di Prestazione Energetica non avrà la durata massima di 10 anni, bensì scadrà il 31 dicembre dell’anno successivo rispetto alla scadenza dell’ultima revisione, ma non è pertinente al tuo caso che ho appena riletto. Sorry!
 
per redigere in nuovo APE , così ricordo, serve il libretto di caldaia ( che fa funzionare i riscaldamento ) aggiornato
Non mi risulta. Ho recentemente fatto APE per vari immobili, miei e in quota con altri, e nessuno mi ha mai richiesto il libretto di caldaia.
Tra l'altro, l'APE è indipendente dal tipo di impianto di riscaldamento presente, perché è legato alle dispersioni termiche dell'immobile.
 
Mi risulta che il certificatore richieda il libretto della caldaia per preparare l'APE.
A me l'ha sempre chiesto, in caso di riscaldamento autonomo e anche per l'impianto condominiale centralizzato.
Lo può scaricare online dal sito del Catasto termico regionale conoscendo il codice PDR dell'utenza gas.
 
Mi risulta che il certificatore richieda il libretto della caldaia per preparare l'APE.
A me l'ha sempre chiesto, in caso di riscaldamento autonomo e anche per l'impianto condominiale centralizzato.
Lo può scaricare online dal sito del Catasto termico regionale conoscendo il codice PDR dell'utenza gas.
 
Il certificatore chiede di vedere il libretto della caldaia
Sì.
A me più certificatori hanno sempre chiesto il libretto della caldaia.
Se l'impianto di riscaldamento è centralizzato, conoscendo il PDR utenza gas del condominio (che mi aveva comunicato l'amministratore) un certificatore mi disse di aver scaricato il libretto dal Catasto termico Regione Piemonte.

anche la revisione
Nel mio caso le revisioni sono tutte regolarmente annotate nei libretti.
Non so se in mancanza dei controlli periodici di legge il certificatore dell'APE rileva l'anomalia.
 
Sì, servono libretto (anche se ormai il cartaceo non c'è più) e manutenzione. Io ho dovuto fare un allaccio temporaneo di elettricità (il gas non era stato chiuso) e ripartire daccapo. Solo riattivata e accatastata la caldaia si è potuto procedere con l'Ape.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top