tutto dipende le tue intenzioni, se svuoti l'impianto di riscaldamento, si forma la ruggine interna alle tubazioni con conseguenza inimmaginabile, se le lasci a pieno carico, in caso di gelate invernali lascio a te le conseguenze, a meno che lasciare il riscaldamento al minimo sui 10 gradi centigradi sei sicura che questo non succede, a te la scelto
 
Personamente svuoto l'impianto idrico e corro il rischio che si formi la ruggine. Se si romperanno poi i tubi provvederò, al momento a sostituirli con tubazioni in plastica saldata (oggi il vecchio tubo zincato non si usa più....) L'impianto di riscaldamento, lo rabbocco con l'antigelo in proporzioni tali che sia protetto almeno fino a -20/25°. Fino ad ora nessun problema. Casa in Abruzzo costruita nel 1972. Tranne qualche piccolo intervento, non ho mai subìto grossi danni.
 
l'Abruzzo è nel centro sud/meridione, Venezia si trova al nord, e di gelate se ne fanno a josa,ma mettere l'antigelo è un buon suggerimento ciao
 
Concordo con te. Ma non pensare che in Abruzzo il gelo scherzi.....picchia anche lì ohhhhh se picchia!
Anche a basse quote (io sto sugli 800 mt.) si arriva facilmente a -10/15°. a causa delle correnti che si formano fra l'Adriatico ed il Tirreno....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top