Il contratto di comodato stipulato con i figli anche fiscalmente ,in particolare ai fini delle detrazioni fiscali per ristrutturazione, non è soggetto all'obbligo di registrazione ( vedi circolare del Ministero delle Finanze del 11 maggio 1998 n. 121/E : punto2.1 ) per i famigliari conviventi , anche per una casa diversa da quella della convivenza.
Ma visto che con L'A.d.E c'è sempre da tribulare nel farglielo capire si consiglia caldamente di registrare il comodato , prima dell'intervento edilizio agevolato in ogni caso. ( serve per evitare anche discussioni con il Comune ai fini IMU, altro Ente con cui è impossibile confrontarsi )
E' una piccola spesa e un piccolo fastidio , ma previene gran perdite di tempo e contenziosi inutili. Fra l altro necessita solo la registrazione iniziale e vi togliete ogni pensiero