U

User_33534

Ospite
Abito in un piccolo condominio di tre appartamenti, di cui uno invenduto. Il piano interrato è adibito a garage. Dalle visure in mio possesso risultano tre garage di diverse dimensioni. In realtà sono accatastati come garage (C6) ma nei fatti si tratta di posti auto. Due posti sono ben delimitati mentre per il terzo non ci sono confini precisi. Il posto mio e del mio vicino, quelli segnati, sono attigui, e adesso il costruttore ha messo delle sbarre che ci impediscono di accedere a tutto il resto del piano, inclusa a quella che abbiamo sempre pensato come area di manovra comune a tutti, sostenendo improvvisamente che la parte da lui chiusa è tutta di proprietà del terzo appartamento.
La domanda è: deve esistere da qualche parte una planimetria dell'intero piano, da cui si capiscano chiaramente gli esatti confini di ogni "garage" e quale invece è la parte condominiale?
Al comune? Al catasto?
Grazie
 
Per definire una parte proprietà privata e per transennarla con delle sbarre come è stato fatto, deve esserci un atto, chiedetelo al costruttore e se non lo esibisce dovete fare una ricerca ai pubblici registri, meglio che vi fate assistere da un tecnico abilitato.
 
il posto auto scoperto viene comunque censito in C/6, in classe inferiore, quindi la categoria catastale non è di riferimento, le planimetrie però esistono sicuramente e anche un elaborato planimetrico dove puoi vedere una distribuzione delle unità
 
Sinceramente secondo me ti basta consultare il tuo atto di acquisto che ti dice ciò che è tuo. spazio di manovra sarà quanto necessario ad accedervi. tutto il resto non è affar tuo ed il proprietario può disporne come crede.
 
il posto auto scoperto viene comunque censito in C/6, in classe inferiore, quindi la categoria catastale non è di riferimento, le planimetrie però esistono sicuramente e anche un elaborato planimetrico dove puoi vedere una distribuzione delle unità
Ti ringrazio la tua risposta mi è molto utile, la planimetria del garage stranamente non ce l'abbiamo e quindi vedrò di procurarmela, grazie!
 
Sinceramente secondo me ti basta consultare il tuo atto di acquisto che ti dice ciò che è tuo. spazio di manovra sarà quanto necessario ad accedervi. tutto il resto non è affar tuo ed il proprietario può disporne come crede.
Ovviamente ciò che è mio è solo un posto auto di 12 metri quadri, fin qui ci arrivo anche io :-)
Però ritengo che sia affar mio se il costruttore spaccia un'area che potrebbe essere condominiale come proprietà privata...
 
il posto auto scoperto viene comunque censito in C/6, in classe inferiore
A questo proposito ho un'altra domanda, visto che è la stessa classe, può qualcuno dei proprietari decidere di trasformare il proprio posto auto in garage vero e proprio (creando le pareti intendo!) senza chiedere altri permessi?
 
A questo proposito ho un'altra domanda, visto che è la stessa classe, può qualcuno dei proprietari decidere di trasformare il proprio posto auto in garage vero e proprio (creando le pareti intendo!) senza chiedere altri permessi?


questo è un aspetto che coinvolge l'urbanistica e le misure minime, di solito, se non si costruiscono i box, la ragione è lo spazio non sufficiente
sarebbe necessario presentare una richiesta di pratica edilizia e poi modificare il catasto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top