simosimo

Membro Attivo
Proprietario Casa
salve
sono proprietaria di un appartamento situato al mezzanino di una palazzina.
per accedere all'ascensore dovrei comunque salire una mezza rampa di scale.
non lo utilizzerei anche volendo, non abitando nell'appartamento.
ho ereditato l'abitazione da mio padre, i cui genitori contribuirono alla installazione dell'ascensore, nel dopoguerra. la mia vicina, situata sullo stesso pianerottolo non partecipò alle spese, ha venduto l'appartamento e loro non pagano NULLA!! ho chiesto più volte di non pagare le spese relative alla forza motrice, ma niente.
in base alle riforme fatte negli ultimi anni, posso legalmente rifiutare il pagamento così come fa la mia dirimpettaia?
grazie
simo
 
salve
sono proprietaria di un appartamento situato al mezzanino di una palazzina.
per accedere all'ascensore dovrei comunque salire una mezza rampa di scale.
non lo utilizzerei anche volendo, non abitando nell'appartamento.
ho ereditato l'abitazione da mio padre, i cui genitori contribuirono alla installazione dell'ascensore, nel dopoguerra. la mia vicina, situata sullo stesso pianerottolo non partecipò alle spese, ha venduto l'appartamento e loro non pagano NULLA!! ho chiesto più volte di non pagare le spese relative alla forza motrice, ma niente.
in base alle riforme fatte negli ultimi anni, posso legalmente rifiutare il pagamento così come fa la mia dirimpettaia?
grazie
simo
La tua dirimpettaia non ha mai partecipato alle spese di installazione e non ha diritto di usare l'ascensore né deve pagare quote relative alla manutenzione o altro. Tu si e non puoi evitarlo in nessun modo. Pensa che conosco persone che non abitano da anni in condomini con ascensore e devono pagare le relative spese. Ahimè son cose che capitano ai vivi
 
Pensa che conosco persone che non abitano da anni in condomini con ascensore e devono pagare le relative spese.

Purtroppo sì, ad esempio nel mio caso, sulla seconda casa c'è l'ascensore e stando io al piano "alto", quando c'è da fare manutenzione pago una bella fetta della spesa (sono il secondo contribuente su 8, ordinando da chi paga di più a chi paga di meno, e quello che pagherebbe di più è moroso di oltre 5000 euro), e mi tocca pagare pur non standoci mai.
Dovrebbero fare una legge nazionale che dà il diritto a uno sconto sulle spese condominiali delle seconde case, se uno ha la residenza altrove e le tiene sfitte.
In fondo il non uso si traduce in un mancato consumo.
Vabbè, in un'altra vita, magari.
 
l'unica cosa che puoi appellarti e che la tua vicina non può utilizzare l'ascensore, come hanno già detto, ma se l'utilizza e nessuno dice niente è fiato sprecato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top