Chi legge senza tenere acceso i neuroni perde il significato del discorso.

Non si puo assimilare la UE ad un Condominio o viceversa.
 
Non è un problema di neuroni, ma di opinioni.
Forse ti è sfuggita la incoerenza tra giustificare una possibile modifica della unanimità nelle votazioni UE in base alle dimensioni di uno stato, e l’analoga situazione di fronte a condómini con pochi millesimi per cui trovi logico mantenere l’unanimita.
Ma siamo nel campo delle opinioni: libero di sostenere la tua, senza bisogno di denigrare quelle altrui. Non ti pare?
 
Vi è libertà di esprimere le opinioni più disparate...ma se si accusa qualcuno di incoerenza si fa una critica...e se per farlo si stravolge il senso delle parole altrui o si fanno accostamenti assurdi allora il minimo sindacale e ricevere un avviso di mettere in moto il cervello che è cosa ben diversa dal denigrare od offendere.

In Condominio il voto tiene conto oltre che del numero anche del peso.


Magari non lo sai ma anche in UE si differenzia la maggioranza necessaria per l'approvazione in funzione dell'argomento e si adotta una "ponderazione" che tiene conto delle proporzioni (popolazione).
E tali "regole" non sono rimaste quelle originali della primigenia Unione (senza andare troppo indietro ) dei Sei.

Nel tempo è poi arrivato Mastricht e poi Lisbona (trattati) che però non hanno tenuto ben conto che una coesione (unanimità) fra 6 o 12 e ben più semplice di quando i componenti diventano 27 o più.

E su argomenti quali la politica estera è inaccettabile che un singolo possa porre veto.
Riesci ad immaginare gli USA che non intervengono in Iraq perché il Massachusetts pone il veto?

Se l'Europa vuole "contare/competere" a livello globale deve cambiare metodo...o diventerà inutile.

In Condominio il "piccolo proprietario" in caso di "soprusi" della maggioranza non avrebbe alternative che la vendita ...se non vi fosse una Legge che impone l'unanimità su certi argomenti.

In UE chi non concorda è libero di "uscire" senza dover "vendere" la propria nazione.

Per i disegnini rivolgersi ad altri.
 
In Condominio il "piccolo proprietario" in caso di "soprusi" della maggioranza non avrebbe alternative che la vendita ...se non vi fosse una Legge che impone l'unanimità su certi argomenti.

In UE chi non concorda è libero di "uscire" senza dover "vendere" la propria nazione.
Ma pensa te: convieni con me che UE è più liberale del condomini

impone l'unanimità su certi argomenti.
Appunto: ci sono argomenti e argomenti. A parer mio sulla decisione di concedere un locale comune per un servizio comune mi sembra esagerato pretendere l’unanimità. Un conto è alienarlo a terzi (vendita o locazione ultranovennale) , altro mutarne l’utilità comune. Ma appunto è una opinione.
Per i disegnini rivolgersi ad altri.
Questa non l’ho capita, forse dovrei percorrere tutta la discussione per trovare disegnino?
Chi legge senza tenere acceso i neuroni perde il significato del discorso.
Questa cos’è? Apparentemente una affermazione, praticamente una critica. Se non condividi le opinioni altrui , non sei tenuto a Sputar sentenze.
Buona serata: stai sereno
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top