Deny

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno,
da anni pago un’assicurazione per gli appartamenti locati, ma quando, a causa di un cortocircuito, si è guastato il piano a induzione, ho scoperto che c’era una franchigia e ho dovuto sostituirlo a mie spese. Inoltre, in occasione di un’infiltrazione proveniente dal vicino del piano superiore, l’assicurazione non è intervenuta, scaricando ogni responsabilità. Mi sono quindi chiesto: cosa conviene davvero assicurare? Voi che esperienza avete in merito? Mi piacerebbe ovviamente risparmiare sul premio. Vi allego un preventivo: secondo voi c’è qualcosa che andrebbe tolto o aggiunto? Le coperture sono quasi uguali per tutti gli appartamenti con differenza che ho messo alluvione allagamento solo per i due apprtamenti su pianoterra. Grazie in anticipo per i vostri consigli!
1759050824345.png

1759050843749.png

1759050863290.png
 
In caso di sinistro le Compagnie trovano ogni cavillo per non pagare o per pagare di meno: hanno degli esperti che fanno solo questo lavoro.
 
Senza le franchigie i premi sarebbero altissimi. Comunque non hai indicato nel preventivo quale è il premio che pagheresti per questa assicurazione, che mi sembra completa.
 
il premio che pagheresti per questa assicurazione
200 euro/anno per ogni appartamento, però il discorso è che se poi in caso di sinistro non riesco a farmi rimborsare i danni, mi chiedo se conviene togliere tutte quelle garanzie con le franchigie e lasciare solo le garanzie base tipo RC?
 
Tutte le assicurazioni, quando tutelano i beni dell'assicurato stesso, prevedono una franchigia: è un deterrente dall'adottare comportamenti incauti. Altrimenti, chissenefrega se faccio danni, tanto c'è l'assicurazione... Per questo motivo
Senza le franchigie i premi sarebbero altissimi.

Capisco che sia seccante non essere risarciti per i piccoli danni, ma stai tranquillo che l'assicurazione diventa utile per i grossi danni, quelli che ti rovinerebbeo se tu non fossi assicurato.

Se vuoi essere coperto per piccoli danni, scegli la Compagnia con le franchigie più basse. Altrimenti fai un'assicurazione con franchigie più alte, e sobbarcati i piccoli danni, quando ce ne sono.

Nell'appartamento da me abitato ci fu una perdita da una tubazione, con danni (modesti) all'appartamento sottostante.
La riparazione e i danni del vicino mi sarebbero costati circa 800 euro. Secondo la mia assicurazione dovevo pagare una franchigia di 250 euro, ma siccome l'assicurazione condominiale copriva anche questo tipo di danni nelle parti private, non pagai nulla.

Nel 2018 ci fu una burrasca fortissima che causò gravi danni nel porto dove tengo la barca, e la mia barca subì circa 10.000 euro di danni, con una franchigia di 500 euro. L'assicurazione mandò un perito e pagò tutto il dovuto, meno ovviamente la franchigia. Se non ci fosse stata l'assicurazione, addio barca.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top