carlo martone

Nuovo Iscritto
Salve a tutti, sto vendendo un immobile di costruzione prima del 1967 va bene se consegno al notaio un autocertificazione energetica in classe g?
devo poi inviarla anche alla regione? sapete qualcosa in merito?
 
In recenti transazioni alle quali ho assistito in Toscana, l'acquirente ed il notaio in questo caso si sono "accontentati" dell'autocertificazione in classe G.
 
se a voi sta bene l'autocertificazione in G tutto OK, basta dare una copia all'acquirente ed una copia depositata in Comune:daccordo:
 
Attenzione a due cose:
- che il regolamento regionale non abbia disposto diversamente, e in questo caso sono le norme regionali ad avere la meglio;
- che il notaio accetti l'autocertificazione; non che possa essere lui a decidere, sia chiaro, ma se si impunta può creare problemi.
Sono certificatore energetico, ho ho fatto più di una consulenza -in Liguria- sul tema e i miei clienti hanno autocertificato e spedito in regione, senza avere problemi.
Il notaio non aveva obiezioni ad accettare la procedura.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top