marctiello
Membro Junior
dovendo sottoscrivere un contratto commerciale, ho letto 2 possibili forme:
i miei dubbi sono:

- Il locatore non autorizza il conduttore ad effettuare migliorie legate all'esercizio della propria attività, senza alterare la destinazione d’uso. Il conduttore sarà autorizzato, al termine della locazione, a rimuovere le migliorie e le addizioni le quali, diversamente, resteranno a beneficio dell’immobile senza che nulla sia dovuto al conduttore, neanche come rimborso spese
- Il locatore autorizza il conduttore ad effettuare migliorie legate all'esercizio della propria attività, senza alterare la destinazione d’uso. Il conduttore sarà autorizzato, al termine della locazione, a rimuovere le migliorie e le addizioni le quali, diversamente, resteranno a beneficio dell’immobile senza che nulla sia dovuto al conduttore, neanche come rimborso spese
i miei dubbi sono:
- non dare l'autorizzazione significa che il conduttore può comunque fare le migliorie senza però pretendere nulla al momento della conclusione del contratto, giusto?
- è possibile concedere l'autorizzazione ma specificare di non voler corrispondere rimborso delle spese, cioè facendo una sintesi tra le 2 forme di sopra, o comunque si tratta di migliorie autorizzate e quindi scatta in automatico l'obbligo di corrispondere un rimborso?