erwan
Membro Assiduo
***
argomentazioni tutte molto interessanti, grazie!
mi concedo una nota "maliziosa", come le definisce pasqualedeiuliis...
probabilmente in molti casi sì, tuttavia in altri casi no: l'articolo del codice l'avranno letto e crederanno di averlo capito, ma non sarà così.... quasi certamente quel minimo di cultura necessario per leggere e capire se non tutto il codice civile...
è la ricetta per un disastro.
ci sono norme la cui lettura è più complessa di quel che appare;
norme che i giudici interpretano in maniera controintuitiva;
norme - praticamente tutte - che dovranno inoltre essere coordinate con altre norme di cui il "dilettante" ignorare candidamente l'esistenza;
norme procedurali oltre che sostanziali....
etc. etc. etc.
testimonianza di ciò il gran numero di improbabili discussioni e conclusioni scorrette che si leggono nel forum sugli argomenti più disparati, e si diffondono e rafforzano con la pubblicazione in rete...
caso classico:
"il mio legale dice che (...) ma su internet (?) ho invece trovato che (...)"
per non parlare dei casi in cui sbagliano persino gli avvocati!
insomma: se devo alzare il muretto del pollaio posso provarci da solo, ma se mi serve una costruzione abitabile di diversi piani forse è meglio di no... o no?