Salve, intanto la ringrazio per la pronta risposta; quindi da come leggo non è possibile sottrarsi alla responsabilità solidale? lo dico perchè trattandosi di un tempo di decorrenza molro lungo (19/20 anni tra fatti e sentenza) non sono nemmeno sicuro che la persona da cui ho acquistato nel 2011 fosse proprietario già nel 1997, il che renderebbe molto difficile riuscire a recuperare un eventuale cifra sborsata.
un altro motivo che mi rende perplesso riguardo alla sentenza, è che arriva a distanza di quasi 20 anni dai fatti e leggo che la prescrizione per il risarcimento Danni sentenziato è di 5 anni dall'avvenimento dei fatti in essere - quindi "scaduto" dal 2002...
Detto questo la parteciperò all'assemblea anche per capire effetttivemente di cosa preoccuparmi perchè ad adesso ho solo in mano la sentenza che mi ha girato l'amministrazione (che chiaramente non è lo stesso di 20 anni fa) e faro mettere a verbale che in caso di votazione per il ricorso o meno mi asterrò in quanto non parte in causa.
Però vorrei capireanche se - secondo voi - invece non facendo mettere a verbale tale volontà di astensione ed assunto che la volontà del condominio - espressa tramite assemblea circa il ricorso o meno alla sentenza - coinvolga tutta l'assemblea (me compreso) mi renda invece parte attiva in causa e quindi si riperquota sul mio diritto di dissociazione ...
grazie ancora