MaxMax!

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Ciao a tutti...il mio balcone è da riparare. E' stato messo in sicurezza tempo fa ma adesso la situazione è peggiorata anche per via del maltempo. Mi chiedevo se la spesa è da considerarsi collettiva in quanto facente parte della facciata della palazzina, se deve essere divisa tra me e il proprietario che abita sotto (sarebbe il suo tetto) oppure è una spesa che devo sostenere soltanto io. Grazie....:roll:
 
:accordo:Dovresti dare più notizie del balcone se è solo aggettante o a castello se funge da terrazza del tetto o da lastrico, solare o altro
 
I primi 2 esempi non sono condominiali l'ultima foto la più grande è assolutamente condominiale, ti allego anche una relazione di un avvocato, ma a tutto questo devi aggiungere he in caso di contestazioni e si arrivi ad una causa è sempre il GIUDICE che giudica e non aggiungo altro (:








balconi.JPG
 

Allegati

Vi saprò dire non appena l'amministratore mi darà notizie....sarebbe comunque assoggettante e il pavimento del mio balcone sarebbe il suo tetto non so se avete capito cosa intendo dire ecco perchè penso che la spesa si da dividere...
 
La soletta del balcone aggettante ( celino - sottobalcone ecc. ecc. ) appartiene SOLO al proprietario del balcone aggettante, così si è espressa la Cassazione civile, sez. II, 30 luglio 2004, n. 14576

moralista
hai provato a scaricarlo il documento? ti garantisco non è nessun virus è un documento in pdf se non ci riesci vedo di trasformarlo e lo incollo come ho fatto per la sentenza che ho postato qui sopra
 
quale tipo di balcone è interessato masagu ne sono stati pubblicati talmente tanti che per poter rispondere, sarebbe opportuno che sia ben chiarito,
questi pubblicati son aggettanti, a castello, agettante e castello, altane e altro
 
Allora fermi tutti. Il balcone, a detta dell'amministratore, è una spesa che tocca al proprietario anche se, secondo l'amm., la spesa toccherebbe a chi ha il tetto rovinato (ossia il sotto del mio balcone per intenderci) ma anche li deve essere dimostrabile in quanto chi non mi dice che l'inadempiente sono io e che le fughe del mio balcone non sono ben sigillate e quindi non provocano infiltrazioni nella parte sottostante? Per cui lui mi ha consigliato così: mettere in sicurezza il balcone a mie spese in attesa di un'eventuale ristrutturazione della palazzina che forse avverrà nel futuro. Secondo lui così facendo non corro nessun pericolo in caso di danni a terzi. Ma mi chiedo la messa in sicurezza deve essere interamente a mio carico secondo la legge? Ho un pò di dubbi che spero mi chiarirete. Grazie!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top