Piccolo aggiornamento; ho parlato con l'avvocato; lui dice che il contratto rimane in essere indipendentemente da chi è il proprietario. Non mi ha dato conferma che il contratto divendita dell'altro immobile possa essere modificato corrggendo i dati del box. Non era sicuro.
Mi conferma che la cosa deve/dovrebbe essere gestita dai due proprietari/agenzia/notaio. Se la devono vedere loro. L'unico mio obbligo è pagare (al nuovo proprietario percome stanno le cose ora). Il rischio è che occupando il box, al nuovo proprietario, questo possa chiedermi
Ho parlato anche brevemente con il proprietario del mio appartamento e secondo lei, non cambia niente e io dovrei versare la cifra a lei casa+box. Tralascio il modo con cui mi è stato comunicato il suo punto di vista dopo aver spiegato come stanno legalmente, in teoria, le cose. All'idea di non ricevere i soldi del box è andata fuori di testa. Tutti e buoni quando arrivano i soldi, poi appena c'è un problema diventano serpi.
Ho chiamato l'amministratore per avere i contatti del nuovo proprietario per avere i dettagli a cui versare il potenziale bonifico ma per privacy non ha voluto/potuto. Ho chiesto inoltre se potesse fungere da garante e ricevere i soldi dell'affitto box fino alla risoluzione della faccenda ma anche qui dice che non è possibile.
La mia prossima mossa, che spero sia una delle ultime, è seguire il consiglio di
@mapeit ovvero:
" direi all'agenzia che "non sgombero nulla e che attendo comunicazioni formali e scritte in merito dai due proprietari prima di interpellare un legale. "