Verifica attentamente il regolamento TaRi del tuo Comune.
Nel mio, ad esempio, i box auto non si accorpano all'appartamento.
Vengono tassati a parte, anche perché la tariffa è inferiore rispetto a quella applicata alle abitazioni.
ma dove posso trovare il regolamento?
 
Ti ripeto: io non ho mai visto accorpare il box con l'appartamento ai fini Tari: nella mia cartella il Comune scrive due righe: una per la abitazione , una per il box pertinenziale, ognuna con la sua superficie.
si scusa mi sono espresso male intendevo dire che visto che il box è separato cioè non comunicante con l'unità abitativa il calcolo in base a quell'articolo che ho visto è da considerare al 25%
 
si scusa mi sono espresso male intendevo dire che visto che il box è separato cioè non comunicante con l'unità abitativa il calcolo in base a quell'articolo che ho visto è da considerare al 25%
No, non mi risulta. Quel criterio non mi risulta: forse vale per il calcolo millesimi.
 
Io li ho a parte e ho un box di 15 mq in base a quanto dice il sito dovrei accorparlo in quanto pertinenza dell'abitazione principale non comunicante dovrei calcolare il 25% ossia 3.75 mq?

Nel comune di Roma, accorpare un box pertinenziale alla casa serve per risparmiare il tributo ambientale provinciale, in quanto si avrebbe un'unica scheda e il tributo si paga una sola volta. Altrimenti ti fanno una scheda per l'abitazione e una per il box, e il tributo ambientale provinciale lo paghi due volte.

Sulla superficie io ho indicato la metratura reale del box (sto a Roma pure io), ma magari ho sbagliato. E' un po' tardi per rimediare, amen, resterà così.
 
"La superficie da dichiarare ai fini del pagamento della TARI è quella calpestabile interna, escludendo a titolo meramente semplificativo, ad esempio, le terrazze e i balconi, ma includendo invece cantine e posti auto coperti."

Non vedo vedo alcuna indicazione di indicare una parte della metratura del box.

A Roma ad esempio la TARI sui box non la paga quasi nessuno, perché tutti dimenticano di denunciare il box. E AMAROMA, a quanto pare, non se ne accorge.
 
Tari obbligatoria anche sulle pertinenze senza allaccio alle utenze: la tassa rifiuti si paga anche su box, garage, cantine, parcheggi o autorimesse non dotate di energia elettrica. A ribadirlo è la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23058 del 17 settembre 2019.

Anche qui, non vedo alcuna indicazione di comunicare solo una parte della metratura del box.

E non è neanche una sentenza di tanti anni fa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top