• Autore discussione Autore discussione Lilla
  • Data d'inizio Data d'inizio

Lilla

Nuovo Iscritto
Vogliamo cambiare amministratore. abbiamo fatto fare dei preventivi e ci riuniremo preventivamente in mdo informale per esaminarli e sceglierne uno.
In sede di assemblea (2 convocazione)o ccorre che sia presente almeno la metà dei millesimi (oppure la metà più uno) e quindi che la nuova nomina venga approvata all'unanimità?

In caso non venga approvata, cosa succede?
 
Ciao, in base all'art. 1136 comma 2 c.c per la nomina dell'amministratore, occorrono 1/3 dei partecipanti al condominio e 500 millesimi.

Se non si raggiungono i quorum, resta in carica l'attuale amministratore.
 
Aggiungo che con la nuova normativa, dal 18 giugno 2013 il quorum per la nomina di un nuovo amministratore sarà, la maggioranza dei presenti (non più il 1/3 come ora) e sempre rappresentanti 500 mlm.
 
Per conferma: Basta che all'assemblea in seconda convocazione siano presenti almeno 500 millesimi e di questi basta la maggioranza?
:fiore:
 
ciao , vedo che ti hanno già risposto correttamente . se hai bisogno altre informazioni "tecniche " sono a tua disposizione . mi permetto di segnalare il mio studio. amministro condomini con sito internet condominiale gratuito con tutti i documenti e l'estratto conto bancario sempre online. faccio inoltre revisioni contabili condominiali gratuite . ciao
 
Ciao! Mi intrometto perchè anche nel nostro condominio vorremmo cambiare l'amministratore, e la situazione è questa: la maggioranza dei proprietari (condomini) vuole cambiarlo, ma pochi altri no, il problema è che pochi detengono più millesimi degli altri. la volontà della maggioranza di persone non vale comunque se non ci sono i millesimi? Si è, cioè sempre alla mercè di condomini che hanno più appartamenti o appartamenti più grandi?
 
Scusate,non riesco a 'quagliare' :
2anni fa l'Assemblea del mio condominio ha dato 470 mill. ad un candidato amministratore e 120 a quello uscente...
Quello uscente e' tuttora in carica (!)
Se dal 18/6 ci vorranno ancora 500 m.mi, ...allora non cambia nulla (nella sostanza).
Per assurdo (ma non poi tanto) l'amm. In carica potrebbe anche avere un millesimo, ma essere ri-nominato, nonostante 499 m.mi abbiano votato per un cambio di amministratore (!?).
p.f. datemi una mano a capire...
 
Infatti, se nella votazione per il cambio dell'amministratore quello proposto prenderà 499 millesimi contro un solo millesimo (o addirittura nemmeno quello), a favore di quello in carica, quello in carica rimane al suo posto, perchè il quorum per il cambio sarà stato insufficiente.
 
Esatto, perchè le votazioni sono sempre per teste e per millesimi, se si raggiunge il quorum delle teste, ma non dei millesimi e viceversa, la votazione è bocciata.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top