Manuel.baldan

Membro Junior
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti,

Immagino che l’argomento sia stato trattato molte volte, ma purtroppo non ho trovato un caso specifico simile al mio che mi possa aiutare.

Casa mia e' composta di un appartamento A/3 (al primo piano) e una cantina C/2 (accatastata separatamente con sub distinto) al piano terra della casa.

Ora faro' dei lavori di manutenzione straordinaria al piano terra per tramurarlo in appartamento A/3 in quanto soddisfa i requisiti del piano regolatore comunale (RAI, superficie minima, etc...).

L'unica cosa che vorrei capire se e' possibile fare e' convertire solo una porzione della superficie dell'unita immobiliare C/2 in appartamento, lasciando una stanza (da cui si accede indipendentemente dal vano scale che porta anche al mio appartamento al primo piano) fuori da tale cambio di destinazione d'uso per adibirla a centrale termica a servizio dei due appartamenti.

Dunque il mio quesito e': con il cambio di destinazione d'uso nella pratica edilizia e' possibile definire quale porzione dell'unita' immobiliare convertire in A/3, lasciandone una porzione nella stessa categoria catastale originaria?

Ho chiesto al geometra che sta seguendo il progetto e mi ha dato risposte titubanti, dunque mentre cerco di cambiare professionista vorrei sentire la vostra opinione in merito - sicuramente non sono il primo a trovarmi in una situazione del genere.

Grazie a tutti
 
Ultima modifica da un moderatore:
è possibile fare tutto, il vano caldaia nuovo però non sarà un C/2 ma un BCNC (bene comune non censibile) di proprietà indivisa in capo alle UIU A/3 in quanto l'impianto sarà comune
 
Grazie @griz per tutte le risposte utili che mi stai dando, sei di vero aiuto.

E questo cambio in BCNC verrebbe fatto sempre in sede della pratica edilizia con il cambio di destinazione d'uso?

Meglio che vada in catasto locale a chiedere più info o non è un qualcosa compete a loro ma al comune?
 
in comune presenti la PE per tutte le modifiche dove segnalerai il cambio uso dei locali e identificherai il locale caldaia, in catasto presenterai la variazione censendo le 2 UIU e il BCNC che comprenderà, suppongo, anche aree esterne e parti interne comuni.
Ma... il tuo tecnico?
 
Come dicevo nel messaggio iniziale devo cambiare tecnico che l'attuale fa acqua da tutte le parti.
Domani vado al catasto e chiedo conferma così poi almeno su questo sono sicuro. Grazie mille ancora
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top