se compri un appartamento accatastato come ufficio per farci una abitazione e vuoi che l'unità immobiliare sia accatastata come abitazione prima di effettuare il preliminare e di dare la caparra devi chiedere ad un architetto o ingegnere o geometra di fare un sopralluogo per vedere se l'appartamento presenta dei motivi che possano essere ostativi per il cambio di destinazione d'uso e se il PRG Comunale esclude la possibilità di tale trasformazione. In quella occasione il professionista ti potrà dire quanto sarà il suo onorario.
In sostanza il venditore ti vende un ufficio se non riesci a fare il cambio di destinazione d'uso non puoi chiedere di annullare il contratto a meno che il venditore ti venda un ufficio dicendoti che è una abitazione.
Se l'appartamento ti interessa puoi vincolare la tua offerta di acquisto al cambiamento di destinazione d'uso che dovrà fare il venditore: se lui nicchia lascia perdere.
Comunque ci sono tantissime abitazioni adibite ad ufficio che non sono state regolarizzate; non ci sono altrettanti uffici adibiti ad abitazioni.