Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
La differenza è quella che aveva spiegato Luigi Criscuolo (con una piccola imprecisione), ossia la maggioranza richiesta dal dlgs è quella minima che in 2° convocazione è della maggioranza delle teste presenti in assemblea rappresentanti almeno 1/3 del valore dello stabile, e non quella che normalmente si usa per le spese di notevole entità (quasi di sicuro è quella per il cappotto termico), ossia quella del 2° comma art. 1136 cc ovvero maggioranza delle teste rappresentanti almeno la metà del valore dello stabile (500 millesimi e non 501Che differenza c'è tra maggioranza (di cui alla legge) e maggioranza semplice (di cui al dlgs)?
Scusa ho scritto in velocità, ora correggo, comunque spero di aver risolto la tua curiosità per quanto riguarda la differenza di maggioranza.Disegno di legge? Vuoi dire il decreto legislativo (dlgs)?
Fosse curiosità: è invece interesse a conoscere il significato delle varie maggioranze. Colgo l'occasione per proporre al legislatore l'eliminazione dell'ipocrita doppia convocazione.Scusa ho scritto in velocità, ora correggo, comunque spero di aver risolto la tua curiosità per quanto riguarda la differenza di maggioranza.
Gratis per sempre!