Matitarom

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Salve a tutti! Vediamo se qualcuno può darmi un consiglio per sbrogliare questa matassa. Allora: la casa attigua alla nostra (precisamente del mio compagno e dove lui è residente) è pericolante e un cornicione rischia di cadere sul nostro tetto. Abbiamo quindi allertato i vigili urbani, che a loro volta hanno fatto intervenire i vigili del fuoco i quali hanno chiamato l'esperto del Comune che ha sentenziato la pericolosità dell'immobile e quindi fatto sgomberare chi ci abitava. Purtroppo l'ingiunzione di sgombero è arrivata anche a noi, dato che effettivamente il cornicione rischia di cadere sul nostro tetto. Ora l'ulteriore problema è che questa casa risulta pignorata e quindi non c'è un proprietario, perchè attualmente è all'asta. Il Comune ha inoltre chiuso la strada per evitare danni a persone, ma non ha fatto nient'altro. Il cornicione è ancora li e rischia ancora di cadere sul nostro tetto. Noi affittavamo questa casa per brevi periodi durante la stagione estiva. Adesso a chi chiediamo i danni? E soprattutto quand'è che verranno eseguiti i lavori di messa in sicurezza dato che non c'è un proprietario a cui intimare?? Spero che qualcuno sappia darmi qualche indicazione. Grazie in anticipo.
 
Il quesito lascia qualche imprecisione...

Innanzitutto se la casa è pignorata ed è stata messa all'asta, un proprietario ce l'ha di sicuro, ed è sempre il proprietario pignorato, poichè fino a quando il tribunale non assegna l'immobile, la proprietà rimane in capo al soggetto titolare, anche se pignorato...
 
Grazie del consiglio. Quello che temo è che il proprietario, magari in cattive acque, non abbia fondi per eseguire questi lavori. In questi casi il Comune non dovrebbe farsi carico e poi magari ad asta avvenuta chiedere il rimborso al nuovo proprietario? Vado per ipotesi...
 
No.
Il Comune interviene solo in casi di urgenza per l'incolumità pubblica.
In tal caso ha chiuso la strada e vietato l'accesso.
La messa in sicurezza spetta al proprietario.
Se temete per la vostra incolumità allora dovete iniziare una procedura giudiziaria e farvi autorizzare dal giudice a mettere in sicurezza il fabbricato a vostre spese, per poi fare la rivalsa nei confronti del proprietario che, essendo pignorato, dubito abbia i soldi per rimborsare tali spese...
 
Caro Massimo Binotto, ritengo - scusami - la tua risposta non conforme. Infatti è risaputo che, con una ordinanza del Sindaco, entro il termine fissato nella ordinanza (di solito 5 giorni), la proprietà DEVE eseguire la messa in sicurezza e la eliminazione del pericolo per la cittadinanza. Ove lo stesso non provveda, il Sindaco deve provvedere alla messa in sicurezza e rivalersi sul proprietario per le spese sostenute.
Ritengo che, essendo spese per pubblica utilità, ai fini pignorativi siano crediti cosiddetti "privilegiati" rispetto ai crediti chirografari e, quindi, abbiano una linea di rimborso privilegiato e prioritario rispetto agli altri.
Gradirei un contradditorio. Grazie!:hi:

Dimenticavo: la Legge relativa è la n.267 del 18.08.2000, art.54.=
 
Grazie mago Merlino! Suppongo di dovermi rivolgermi necessariamente ad un avvocato, magari facilitandolo con il riferimento legislativo che mi hai dato... In realtà speravo di poterne fare a meno, ma in Italia senza avvocato non vai da nessuna parte!
 
Ma, scusate, quando un immobile viene pignorato viene nominato dal tribunale un giudice dell'esecuzione il quale affida tutte le fasi della vendita ad un professionista ( notaio, avvocato, commercialista). Quest'ultimo assume anche la veste di custode giudiziario e come tale deve provvedere alla conservazione e custodia del compendio pignorato per la garanzia del creditore, nonché dei terzi. È, appunto, al giudice dell'esecuzione che devi rivolgerti per la salvaguardia del tuo immobile e per la tutela della tua incolumitá.
 
Il Giudice dell'Esecuzione viene nominato solo quando è stata depositata la richiesta di esecuzione immobiliare... non sempre al pignoramento segue l'esecuzione!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top