Mamma mia ragazzi che casino...non sto più capendo niente e soprattutto non ho idea dei costi. Noi in realtà volevamo lasciare le cose come sono ed eventualmente tenere una situazione delle quote messe da me da oggi in poi per il pagamento del mutuo tramite una scrittura privata che tuteli questi soldi in caso di separazione (anche se porca miseria speriamo di no).
 
Una bella discusisone:
posso dire che l'immobile per essere prima casa deve essere idoneo al nucleo famigliare che lo deve occupare, quindi non credo che un maldestro funzionario del fisco possa chiedere di ricomprare un'altra prima casa in quanto il lui della situazione mantiene una quota di prima casa, che forse sarà idonea al suo nucleo se rimango fidanzati, inoltre a che titolo perde le agevolazioni prima casa sulla parte che gli rimane?
Chi mi sa rispondere?
Andrea

Aggiunto dopo 6 minuti :

Si scusa forse stiamo facendo della didattica e ci allontaniamo dalle vostre reali volontà.
Come scrittura privata potete fare un documento dove risulta che tu hai prestato dei soldi a lui per pagare delle spese e lui riconosce il debito (che andrà aggiornato ogni volta che versi un nuovoimporto). E' un documento un po' debole in caso di controversia. Ora che andate daccordo informatevi insieme da un legale esperto di queste cose, decidere insieme è anche un modo per mettervi ulteriormente alla prova.
Saluti
Andrea
 
Purtroppo, per esperienza, le scitture private quando si litiga davvero, valgono poco...

Sicuramente, bisogna tenere una contabilità precisa, aggiornata e controfirmata da entrambi...:|:|:|

Silvana
 
Per il mutuo mi verrebbe da suggerire di cointestarlo per lasciare traccia dei soldi che versi tu.
Personalmente non mi intesterei il mutuo perchè poi sarei solidalmente responsabile della restituzione ed in caso (speriamo di no) di separazione la nostra Lei sarebbe becca e bastonata. Non avrebbe che debiti. L'unica è come già suggerito intestarsi una parte dell'immobile.
 
piuttosto, Sissi, perchè non gli fai un "prestito" (fotocopia dell'assegno e sua dichiarazione che riceve da te TOT soldi, che ti restituira' in caso di separazione...). io preferirei cosi' piuttosto di avere una casa cointestata che poi è un casino dividere...Lui con i tuoi soldi si scalera' una parte di mutuo per cui calera' la rata etc etc, o no?
 
Le garanzie di restituzione in caso di lite sono sempre molto scarse.
Sono daccordo che un appartamento cointestato un domani è sempre una bega ma almeno ha qualche cosa di concreto in mano.
Facciamo della teoria.
E' solo un esempio:
Se oggi andate damore e daccordo, lui paga la casa, tu le bollette intestate a lui, e le vacanze le paghi sempre tu.
Cosa ne pensate?
Un domani se vi doveste separare non succede assolutamente nulla.
Saluti
Andrea
 
...non sono troppo d'accordo con Andrea...lui nel frattempo sta facendo un investimento che poi gli rimane mentre i soldi che mette lei sono a fondo perduto...
 
Se vivono insieme è giusto che lei paghi qualche cosa.
Il mio voleva solo essere uno spunto per gli importi si gestiranno loro. Considera che lei vive in una casa dove non paga ne mutuo ne affitto, quindi risparmia e con quei solti può farsi un gruzzoletto per se.
Casa ne pensi alexfin?
Saluti
Andrea
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top