Per i contratti di durata inferiore ai 30 giorni non vi è comunque l'obbligo della comunicazione alla P.S.
L'opzione per la cedolare secca si può esercitare in sede di dichiarazione dei redditi anche per i contratti non registrati perché di durata inferiore ai 30 giorni.
 
Ok, cosa succede se invece registro il contratto inferiore ai 30gg? Nel mio contratto ho inserito che opto per il regime fiscale di cedolare secca. Posso esercitare l'opzione nella dichiarazione dei redditi 2014 per i redditi 2013 o devo rispettare le scadenze per il pagamento dell'anticipo, prima rata e conguaglio? Considera che volendo affittare per l'estate non ho idea di quanti giorni (sembre a blocchi inferiori ai 30gg) riuscirò ad affittare e quindi quanto sarà complessivamente il mio guadagno alla fine dell'estate. Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top