Gianna53

Membro Attivo
Buon giorno, qualcuno sa dirmi come funziona la cedolare secca sugli affitti estivi? Ho un bilocale che affitto in agosto solitamente a settimane o a quindicine, come mi regolo? :?::?:
Grazie Gianna:
 
I contratti turistici per durate inferiori ai 30 giorni non richiedono la registrazione.
Puoi, alternativamente, fare ogni volta una registrazione volontaria degli stessi dichiarando di voler aderire al regime della cedolare secca, oppure, più agevolmente, direttamente in sede di dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta nel quale è stato prodotto il reddito, applicare la cedolare secca.
 
Avrei un'ulteriore dubbio: se io affitto una settimana di agosto a euro 500 dove 400 è l'affitto e 100 sono i vari consumi di luce acqua gas etc. (il tutto riscontrabile dalla ricevuta) quando vado a fare la denuncia dei redditi, cosa dichiaro 500 o 400? In fin dei conti sui consumi io ho già pagato le mie belle tasse. Ciao e grazie
 
Dipende da come viene indicato l'importo nel contratto. Se è un importo cumulativo, l'imposta si pagherà sul totale.
 
Scusa ancora, mi conviene allora fare due ricevute ben distinte una per l'affitto vero e proprio e una per i vari consumi? A questo punto potrei portare nella denuncia dei redditi solo la ricevuta dell'affitto?
Grazie ancora Gianna
 
Se hai fatto un contratto con canone comprensivo di spese devi denunciare il canone che percepisci, incluse le spese e pagare le relative imposte. Nella dichiarazione dei redditi dovrai denunciare il valore del canone riportato nel contratto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top