Cia

Membro Attivo
Proprietario Casa
Sto per affittare un appartamento cointestato. In tutti gli adempimenti connessi alla circolare secca, per contitolari (v. circolare dell'A.d'E.) si intendono i comproprietari? E la comunicazione all'inquilino della volontà di voler adottare da parte del locatore la cedolare deve essere fatta per forza per raccomandata a.r. ovvero è possibile che l'inquilino firmi per avvenuta ricezionel a comunicazione ?
 
Sto per affittare un appartamento cointestato. In tutti gli adempimenti connessi alla circolare secca, per contitolari (v. circolare dell'A.d'E.) si intendono i comproprietari? E la comunicazione all'inquilino della volontà di voler adottare da parte del locatore la cedolare deve essere fatta per forza per raccomandata a.r. ovvero è possibile che l'inquilino firmi per avvenuta ricezionel a comunicazione ?

Al punto 5 si parla di «Contitolarità del diritto di proprietà e di altri diritti reali di godimento», quindi proprietari e/o usufruttuari, ecc..
La normativa parla di raccomandata e non specifica che debba essere con ricevuta di ritorno. Quindi va benissimo anche una raccomandata a mano (una copia per i locatori, l'altra per gli inquilini) controfirmata da tutte le parti interessate.
 
Che ne dite di una lettera per l'inquilino come quella qui allegata?Visualizza allegato 701

Non credo sia sufficiente. Occorre rinunciare agli incrementi di canone a qualsiasi titolo, compresi gli adeguamenti Istat.

Poi un paio di osservazioni:
- la raccomandata può essere fatta anche «a mano»;
- visto che sei stato molto preciso su diversi punti, potresti migliorare indicando l'art 3 del D. Lgs. 23/11 ed il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate;
- se si tratta di nuovo contratto, potrebbero non essere ancora disponibili i dati della registrazione. In quel caso è sufficiente indicare gli estremi del/i conduttore/i e la data e luogo di stipula del contratto.

Ciao
 
Non credo sia sufficiente. Occorre rinunciare agli incrementi di canone a qualsiasi titolo, compresi gli adeguamenti Istat.

Poi un paio di osservazioni:
- la raccomandata può essere fatta anche «a mano»;
- visto che sei stato molto preciso su diversi punti, potresti migliorare indicando l'art 3 del D. Lgs. 23/11 ed il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate;
- se si tratta di nuovo contratto, potrebbero non essere ancora disponibili i dati della registrazione. In quel caso è sufficiente indicare gli estremi del/i conduttore/i e la data e luogo di stipula del contratto.

Ciao

In allegato la versione nuova della comunicazione.Visualizza allegato Cedolare_Inquilino.doc
 
All'ufficio dell'Agenzia delle Entrate mi hanno assicurato che la prossima settimana uscirà la circolare con la risposta ai nuovi quesiti e con il modello approvato di lettera di comunicazione all'inquilino.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top