"Finché non succede niente e nessuno ti ferma, puoi farlo."

Con questa logica si potrebbe estendere a tutto ciò che è fuori dalla legge.

Comunque non rientra nel mio dodo di agire.
Lo capisco, ma in un condominio decide la maggioranza, se non ti sta bene puoi rivolgerti ad un legale.
 
L'amministratore per essere sollevato da qualsiasi responsabilità dovrebbe informare il Comando dei VV.FF che pur presentando in assemblea la questione, il condominio nella sua maggioranza si esprime di non adempiere all'ordine dei VV.FF.

Tu non hai corretta "cultura" su tali materie...ed Cerri nelle conclusioni.
I VVFF non hanno potere di "ordinare" l'esecuzione di determinati adeguamenti...ma possono solo agire per la salvaguardia delle persona inibendo l'uso o l'accesso.

Allora a cosa servono le normative antincendio????.
Con questa logica potrei usare la macchina senza fare l'assicurazione.

Questo è un altro esempio di come tu erra nelle affermazioni.

Restando nella tua "metafora" ...una macchina assicurata non subisce/provoca incidenti?
Forse che la presenza di una polizza la rende "immune" dagli effetti di una rottura meccanica (ahinoi oggi anche elettronica) o di un conducente incapace/spericolato?
 
una macchina assicurata non subisce/provoca incidenti?

....e nel caso di furto...come la mentiamo?

Tu non hai corretta "cultura" su tali materie...

1105 comma 4 c.c.: “Se non si prendono i provvedimenti necessari per l'amministrazione della cosa comune o non si forma una maggioranza, ovvero se la deliberazione adottata non viene eseguita, ciascun partecipante può ricorrere all'autorità giudiziaria.
 
una macchina assicurata non subisce/provoca incidenti?

....e nel caso di furto...come la mentiamo?

Tu non hai corretta "cultura" su tali materie...

1105 comma 4 c.c.: “Se non si prendono i provvedimenti necessari per l'amministrazione della cosa comune o non si forma una maggioranza, ovvero se la deliberazione adottata non viene eseguita, ciascun partecipante può ricorrere all'autorità giudiziaria.
Stai cercando di dare ad altri le iniziative che devi prendere tu, supponendo che il tuo non sia un pericolo inventato. Fatto sta che al momento nessuno ti ascolta
 
Stai cercando di dare ad altri le iniziative che devi prendere tu, supponendo che il tuo non sia un pericolo inventato. Fatto sta che al momento nessuno ti ascolta

Conosco e ho tutti gli elementi per agire obbligando il condominio a promuovere l'adeguamento antincendio.....ma come precisato nei primi post, forse non hai letto, cerco di convincere i condomini più contrari perché vorrei mantenere un clima collaborativo e sereno condominiale.....se non riesco nella prossima assemblea agirò per legge.
 
Conosco e ho tutti gli elementi per agire obbligando il condominio a promuovere l'adeguamento antincendio.....ma come precisato nei primi post, forse non hai letto, cerco di convincere i condomini più contrari perché vorrei mantenere un clima collaborativo e sereno condominiale.....se non riesco nella prossima assemblea agirò per legge.
Allora puoi stare tranquillo, sicuro che ti ascolteranno
 
....e nel caso di furto...come la mentiamo?

Continui a non badare al significato letterale di quanto scrivi.

Avere la polizza (=avere il CPI) non ti evita la possibilità di avere incidenti con l'auto (=non ti mette al sicuro dal pericolo di incendio e di non subirne le conseguenze)

Conosco e ho tutti gli elementi per agire obbligando il condominio a promuovere l'adeguamento antincendio.....ma come precisato nei primi post, forse non hai letto, cerco di convincere i condomini più contrari perché vorrei mantenere un clima collaborativo e sereno condominiale.....

E pensi di convincerli perchè sei venuto qui a chiedere?
L'unico consiglio che ti si poteva dare è quello suggerito da @Nemesis ...ma tu hai ribadito che già lo conoscevi...quindi perchè tergiversi?
 
Continui a non badare al significato letterale di quanto scrivi.

Avere la polizza (=avere il CPI) non ti evita la possibilità di avere incidenti con l'auto (=non ti mette al sicuro dal pericolo di incendio e di non subirne le conseguenze)



E pensi di convincerli perchè sei venuto qui a chiedere?
L'unico consiglio che ti si poteva dare è quello suggerito da @Nemesis ...ma tu hai ribadito che già lo conoscevi...quindi perchè tergiversi?
Perché non vuole spendere soldi
 
Ringrazio tutti per le risposte ricevute, anche se alcune non le condivido per nulla.

Qualcuno scrive che l'antincendio non evita dal pericolo di incendio
L'assicurazione auto non evita incidenti.
Questo è Catalano docet!

Io non ho mai sostenuto questo!!!!!

Non ho mai sostenuto che l'antincendio o l'assicurazione auto evita sia un incendio sia un incidente d'auto.

Con questa logica non c'e' discussione.......ci sono delle regole in tutto per una convivenza civile......io sono portato a rispettarle ....altri facciano ciò che credano, salvo poi non lamentarsi.

E con questo, la discussione, per quanto mi compete finisci qui.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top