Salve, scrivo poco su Propit, ma lo seguo perchè lo trovo molto interessante...
Ho un problema! C'è qualcuno che mi sa aiutare?
Ho ristrutturato un appartamento, radicalmente, quindi impianto elettrico, idraulico e nuovo tubo del gas che parte dal contatore e arriva al piano cottura (lo scaldabagno è invece elettrico)
A fine ristrutturazione, la ditta che ha provveduto a tutto, mi ha rilasciato la certificazione dell'impianto idrico ed elettrico, ma non di quello a gas. Non mi ha fatto il foro di aerazione, in cucina,come prevede la normativa, ma io quando ho saldato tutto il lavoro non ho pensato di pretenderlo...Ora chiedo
er legge, visto che questa ditta di ristrutturazione ha fatto ex novo un collegamento del gas, non era tenuta per legge a rilasciare una certificazione? e con quali termini , se obbligata, posso indurla a farlo? Preciso che dovro' affittare questo appartamento, dovro' fornire al conduttore copia di tutte e tre le certificazioni, idrica, elettrica e del gas, oltre alla certificazione energetica del palazzo?
Ringrazio tantissimo chi vorrà darmi qualche indicazione....
Ho un problema! C'è qualcuno che mi sa aiutare?
Ho ristrutturato un appartamento, radicalmente, quindi impianto elettrico, idraulico e nuovo tubo del gas che parte dal contatore e arriva al piano cottura (lo scaldabagno è invece elettrico)
A fine ristrutturazione, la ditta che ha provveduto a tutto, mi ha rilasciato la certificazione dell'impianto idrico ed elettrico, ma non di quello a gas. Non mi ha fatto il foro di aerazione, in cucina,come prevede la normativa, ma io quando ho saldato tutto il lavoro non ho pensato di pretenderlo...Ora chiedo
Ringrazio tantissimo chi vorrà darmi qualche indicazione....