Salve a tutti,
un immobile degli anni 70 è sprovvisto di abitabilità. Alcune opere abusive interne vengono fatte in fase di costruzione, ma rispondono alle norme vigenti oggi ed allora e quindi possono essere sanate senza problemi.
Per poter certificare la agibilità oggi, serve di attendere la sanatoria dal Comune, che, una volta concessa, consentirà al tecnico di fare la perizia giurata.
Questa perizia, una volta prodotta, a chi va consegnata? Al Comune? O resta agli atti della parte compratrice?
Nel caso di una abitabilità attestata da perizia giurata decorrono sempre i 6 mesi di tempo per le eventuali verifiche da parte delle autorià competenti?
Ciao
un immobile degli anni 70 è sprovvisto di abitabilità. Alcune opere abusive interne vengono fatte in fase di costruzione, ma rispondono alle norme vigenti oggi ed allora e quindi possono essere sanate senza problemi.
Per poter certificare la agibilità oggi, serve di attendere la sanatoria dal Comune, che, una volta concessa, consentirà al tecnico di fare la perizia giurata.
Questa perizia, una volta prodotta, a chi va consegnata? Al Comune? O resta agli atti della parte compratrice?
Nel caso di una abitabilità attestata da perizia giurata decorrono sempre i 6 mesi di tempo per le eventuali verifiche da parte delle autorià competenti?
Ciao