Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
È necessaria nel caso di vendita, di trasferimento di immobili a titolo gratuito o di nuova locazione di edifici o unità immobiliari. Non si vede perché i negozi al piano terra dovrebbero essere esclusi.La certificazione in oggetto per vendita o affitto è obbligatoria anche per i negozi al piano terra?
Quale necessità vi sarebbe di "avvisare" della tua intenzione di vendere o concedere in locazione se "l'evento" fosse già accaduto?Nel caso affermativo anche prima dell'evento, quando si espone il cartello con l'avviso?
Grazie mille Nemesis. Sembra che qui in Piemonte la RegioneÈ necessaria nel caso di vendita, di trasferimento di immobili a titolo gratuito o di nuova locazione di edifici o unità immobiliari. Non si vede perché i negozi al piano terra dovrebbero essere esclusi.
Quale necessità vi sarebbe di "avvisare" della tua intenzione di vendere o concedere in locazione se "l'evento" fosse già accaduto?
La norma di legge (art. 6, comma 8 del D. Lgs. n. 192/2005 prevede che:
Nel caso di offerta di vendita o di locazione, ad eccezione delle locazioni degli edifici residenziali utilizzati meno di quattro mesi all'anno, i corrispondenti annunci tramite tutti i mezzi di comunicazione commerciali riportano gli indici di prestazione energetica dell'involucro e globale dell'edificio o dell'unità immobiliare e la classe energetica corrispondente.
Da quando le regioni hanno il potere di esonerare da un obbligo previsto da una legge nazionale?Sembra che qui in Piemonte la Regione graziosamente abbia esonerato o solo tollerato (???) che sul cartello
contenente l'avviso si possa chiudere un occhio...Sarà poi vero?
Grazie di nuovo Nemesis. Domattina telefonerò direttamenteDa quando le regioni hanno il potere di esonerare da un obbligo previsto da una legge nazionale?
Art. 15, comma 10 del D. Lgs. n. 192/2005:
In caso di violazione dell'obbligo di riportare i parametri energetici nell'annuncio di offerta di vendita o locazione, come previsto dall'articolo 6, comma 8, il responsabile dell'annuncio è punito con la sanzione amministrativa non inferiore a 500 euro e non superiore a 3000 euro.
Quella legge ha convertito in legge il D.L. n. 145/2013.la legge n.9 del 2014 sembra, dico sembra, abbia modificato sostanzialmente la materia.
Gratis per sempre!