• Autore discussione Autore discussione westy
  • Data d'inizio Data d'inizio

westy

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buonasera a tutti

vorrei un chiarimento:

sto affrontando due ristrutturazioni edilizie su due immobili diversi:

In uno sto facendo la ristrutturazione di un tetto con copertura a falde con struttura in legno, impiego di isiolante termico, abbassamento della quota di imposta del solaio rendendolo calpestabile e nuovi controsoffitti,
nell'altro il rifacimento di una copertura piana costituente un terrazzo con soletta in cemento armato e piastrelle ed anche qui installazione di isolanti termici

Per queste due operazioni ho deciso di usufruire della cessione del credito di imposta appoggiandomi alle Poste Italiane.
Nelle istruzioni online si parla di immettere la cifra corrispondente all’importo del credito d’imposta che si vuole cedere e non alle spese effettivamente sostenute.
Vorrei sapere come si calcola visto che ci sono lavori che vengono portati in detrazione al 50% e lavori che vengono portati in detrazione al 65%.

Potete farmi un po' di chiarezza?

Approfitto per fare gli auguri di Buona Pasqua a voi e alle vostre famiglie
 
Mai fatto i calcoli in %???
Moltiplicare un totale e poi dividerlo per 100 ti risulta incomprensibile???
Allora meglio che desisti con il "fai da te".
Se sei seguito da un "professionista" (commercialista) lascia a lui tale inezia.
 
Sì ma quello che dico io è che nel mucchio delle spese per lavori vari ci sono cose da detrarre al 65% e cose al 50%.
Non puoi fare un mucchio unico di pere e mele........
non mi sembra difficile come ragionamento da capire.....
 
Se hai un commercialista che si occupa di tutto, non credi sia più semplice farti spiegare il meccanismo? Se il commercialista non lo hai, allora dovresti trovarne uno al più presto
 
Sì il commercialista ce l'ho e chiederò sicuramente a lui.
Pensavo che qualcuno di voi avessse già fatto questa esperienza e chiedevo come avesse fatto.
 
Sì ma quello che dico io è che nel mucchio delle spese per lavori vari ci sono cose da detrarre al 65% e cose al 50%.

Non conosco il "form" di Poste ma se ti chiedono l'importo del Bonus che vuoi cedere è ovvio che devi fare il calcolo...e se con la tua domanda volevi sapere quali cose vadano al 50 e quali al 65 ...allora ti rispondo che hai una richiesta assurda e non puoi pretendere che ci si possa sostituire ad un professionista che ha i tuoi documenti davanti.
 
Non conosco il "form" di Poste ma se ti chiedono l'importo del Bonus che vuoi cedere è ovvio che devi fare il calcolo...e se con la tua domanda volevi sapere quali cose vadano al 50 e quali al 65 ...allora ti rispondo che hai una richiesta assurda e non puoi pretendere che ci si possa sostituire ad un professionista che ha i tuoi documenti davanti.
Parole pesanti
 
Anche se il fornitore/impresa edile é una sola, i lavori al 65 vanno fatturati a parte da quelli del 50 o del 110 o del 95%. A questo punto i calcoli sono banali.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top