Purtroppo il caso in oggetto rappresenta non un eccezione ma quasi la normalità. Ho constatato mio malgrado che (troppe volte) la DL latitava in cantiere e quando c'è il problema se ne lavava le mani bellamente delle problematiche scaricando tutto sull'impresa. Ora se ognuno deve fare la sua parte sia chi costruisce e sia chi controlla chi costruisce devono collaborare realmente quasi quotidianamente per risolvere i problemi che sorgono durante le fasi di realizzazione di un'immobile. Sono stufo (come impresa) di trovarmi DL che si presentano su un lavoro di 2 mesi 2 volte (una inizio e una fine cantiere) oppure su lavori di 18 mesi neanche 10 volte in tutto...capisco che possano avere anche altro ma quando ci si prende un impegno lo si porta fino in fondo in modo continuo anche perché si acquista un esperienza enorme in cantiere, e si impara dai propri errori per la volta dopo. Mi chiedo quale esperienza si possa vantare su un cantiere se non si va quasi mai...mi son trovato a dover litigare con professionisti più anziani solo perché pensavano di avere per "osmosi" questa esperienza... Peccato che in cantiere non ci venissero mai. Questo fa terribilmente incavolare sia l'impresa sia il committente che paga un professionista che latita. Ed i risultati sono poi questi.