lino erme

Membro Attivo
Proprietario Casa
buonasera il notaio mi ha dato alcune anticipazioni di quello che ci sarà scritto in un atto di donazione di un immobile....fra le tante cose c'è una voce che non riesco a capire...(no conguaglio su atto)...qualcuno di voi sa dirmi qualcosa a proposito?..grazie
 
Collazione vuol dire che l'immobile rientra nel conteggio delle quote di legittima spettanti agli eredi. Nel caso un erede non fosse soddisfatto l'immobile rientrerebbe nella formazione delle quote di diritto.
 
Collazione deriva dal sostantivo latino collatiōne(m), derivato da collātus, participio passato di confĕrre ‘accostare, confrontare’.
La Collazione è l' istituto giuridico in base al quale chi accetta con altri un’eredità deve calcolare sulla propria quota ereditaria tutto ciò che gli è stato donato in vita dal defunto. Ciò sopratutto se il beneficiario nel caso di successione senza testamento è un erede legittimo oppure nel caso di testamento pur non essendo legittimario è stato nominato (legatario) ancora tra gli eredi.
 
Caro Luigi, ti ringrazio tantissimo per la spiegazione più che esaustiva:!::!::!: Purtroppo, devo confidarti una mia carenza: non ho studiato il latino perchè ho frequentato l'Avviamento Professionale e poi mi sono diplomata in Economia Domestica:fiore:Successivamente, avrei dovuto frequentare un corso per diventare Maestra d'Asilo, ma mio padre a mia insaputa ha presentato una domanda ai Telefoni di Stato, così mi sono trovata a lavorare davanti al centralino come centralinista:wall: Questo è tutto:!::!::!::!:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top