Cari amici, sono ancora in attesa di trovare il "dannato" quadro EG.per indicare l'albero genealogico. Mi potete aiutare?
Ciao Luigi,
hai provato a scaricarlo dal sito Agenzia delle entrate ? Ho trovato un Modello 4 (Albero Genealogico) compilato che potrebbe aiutarti in qualche modo.
https://www.geonetwork.it/images/prodotti/stampe/2.pdf.
Intanto continuo la ricerca.
...
E' questo che stai cercando ?
http://www.easystudio.it/images/modello_4_successione_editabile.pdf
 
Il modello che cerco è parte della nuova procedura (invio telematico della dichiarazione). Il modello 4 fa parte della procedura che sta andando in soffitta. Male che vada, userò quello.
 
Grazie Alberto, ma come si fa in un solo rigo ad inserire l'albero genealogico? Oppure, barrando (o numerando) la casella corrispondente, la si rimanda poi ad un allegato? Ovviamente, non è l'unica delle incongruenze.
Però, ti ringrazio perché chissà come, scaricando i modelli, questa scheda non appariva. Misteri informatici.....
Ovviamente, per il momento mi va bene così. Perche', spero, che serva come brogliaccio per la futura trasmissione telematica. Dopo gli opportuni controlli. Inoltre, come ogni U.C.A.S. ( Ufficio Complicazione Affari Semplici) che si rispetti, la compilazione del nuovo formato telematico è parecchio complicata. Ben diversa dalle dichiarazioni precedenti.
Buon 1° Maggio!!
 
Ciao Luigi.

Non conosco in dettaglio il nuovo modulo successione+voltura.

Io ho usato 4 anni fa il mod. 4, avvalendomi di una SW gratuito (per le sole successioni) e poco costoso per esportare e completare le volture. Probabile che fin che è utilizzabile sia più semplice.

Si chiama Autali. Con il medesimo nome trovi il sito: versando on line 30/40 euro hai la versione completa e la puoi scaricare.

aggiornamento - News - AuTali

Ho poi trovato molto utile una guida sempre reperibile on-line, che spiega tutti i passi necessari alla compilazione della successione.
vuoi imparare a compilare il modello 4 per dichiarazione di successione?

Non vorrei farti perdere tempo, ma forse una occhiata potrebbe essere utile.

Quanto alle volture, ci sono due modalità: io ho utilizzato quella che riporta ex-novo la situazione finale completa di tutti i comproprietari.

Adesso vado a memoria: ma se ti servono cose particolari, posso andare a rivedere.
 
Ciao, Basty.
Grazie per le indicazioni. Me le studiero' attentamente.
In definitiva, la compilazione della dichiarazione nel modo più preciso evitera' ai miei fastidi e noie fiscali e burocratiche. Ma poiché la presentazione del documento sarà obbligatoria nella sola forma telematica (almeno mi sembra di averlo letto sul sito Agenzia delle Entrate) gia dal prossimo anno, il vecchio modello 4 andrà in pensione quasi contemporaneamente.
Buon 1° maggio anche a te.
Luigi
 
Ed io ti auguro di compilare una ulteriore nuova edizione di dichiarazione!
Non ricordavo che il vecchio modulo viene a scadere nei prossimi mesi
 
Già. Va in pensione sostituito da un nuovo modello cervellotico e complicato che sembra fatto apposta per gli "addetti ai lavori". In modo che, notai, commercialisti et similia, posano impinguare le loro esigue (si fa per dire) entrate.
Grazie per l'augurio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top