Normalmente le parti (locatore e conduttore o suo erede) firmano un verbale di rilascio dell'immobile e restituzione chiavi alla proprietà.
Secondo me faresti bene a firmarlo, scrivendo ciò che intendi fare:
Pensavo di firmare una semplice riconsegna chiavi, se lo richiede aggiungere che sto procedendo alla pratica di rinuncia eredità che sarà mia cura trasmetterle una volta rilasciatami dal Tribunale.
Anche firmare il "rilascio immobile" mi sembra arma a doppio taglio..io non ho alcun diritto su quell'immobile, il contratto di locazione si intende risolto automaticamente alla morte dell'inquilino..
Io in pratica curo semplicemente la riconsegna chiavi, se cito anche "riconsegna immobile" si potrebbe riallacciare al discorso di "come" glielo riconsegno ..
 
curo semplicemente la riconsegna chiavi, se cito anche "riconsegna immobile" si potrebbe riallacciare al discorso di "come" glielo riconsegno
Potete chiarire tutta la situazione nel verbale.

Tu dichiari che intendi rinunciare all'eredità della conduttrice deceduta e consegnerai alla proprietaria copia della dichiarazione appena avrai svolto la pratica in Tribunale.
Lei prendendone atto scrive che in base alle tue dichiarazioni trattiene il deposito cauzionale e provvederà allo sgombero con conferimento alla discarica a sua cura e spesa.
Il verbale viene redatto in due copie, una ciascuno, firmate entrambe in originale.
 
Potete chiarire tutta la situazione nel verbale.

Tu dichiari che intendi rinunciare all'eredità della conduttrice deceduta e consegnerai alla proprietaria copia della dichiarazione appena avrai svolto la pratica in Tribunale.
Lei prendendone atto scrive che in base alle tue dichiarazioni trattiene il deposito cauzionale e provvederà allo sgombero con conferimento alla discarica a sua cura e spesa.
Il verbale viene redatto in due copie, una ciascuno, firmate entrambe in originale.
Ottima soluzione!!
Anche se a dirla tutta a me personalmente poco importa sia di quello che farà dei mobili sia dell'eventuale deposito cauzionale
Mi interessa solo risconsegnare le chiavi e non venire più chiamato in causa per nulla.
Penso di preparare già io una dichiarazione nella quale dichiaro la riconsegna chiavi e la volontà di rinunciare all'eredità della defunta avendo cura di consegnare copia agli aventi diritto quando in mio possesso.
 
non venire più chiamato in causa per nulla.
Temi (o sai) che l'inquilina deceduta abbia lasciato debiti per canoni di locazione e/o oneri accessori non pagati alla proprietaria?
Oppure abbia causato danni all'immobile che non sarebbero completamente risarciti compensandoli col deposito cauzionale?

Lo chiedo perché mi sembra eccessivo da parte tua preoccuparti così tanto dei mobili!
 
Temi (o sai) che l'inquilina deceduta abbia lasciato debiti per canoni di locazione e/o oneri accessori non pagati alla proprietaria?
Oppure abbia causato danni all'immobile che non sarebbero completamente risarciti compensandoli col deposito cauzionale?

Lo chiedo perché mi sembra eccessivo da parte tua preoccuparti così tanto dei mobili!
Nulla di tutto ciò..la defunta pagava 3 mesi anticipati, il mese del decesso glielo ho pagato io per intero anche se già a inizio mese sapevo che sarebbe mancata di li a poco (come infatti è stato)
Mi preoccupo perché la proprietaria quando ha capito che non intendevo rimuovere i mobili e l'è presa a male...(capisco il disagio, fossi nei suoi panni forse anche io mi stizzirei) e mi parla di "avvocati" "tutelarsi nelle sedi opportune" etc..
Quindi onde evitare...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top