mariafuga

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buona sera a tutti
Sto considerandi di inserire nei nuovi contratti una clausola penale in caso di violazioni da parte del conduttore, piu che altro cion effetto deterrente, per evitare ritardi nel pagamento canone.
  • Risoluzione anticipata senza il rispetto del preavvis
Qualcuno ha esperienza in merito?
In precedanza era poco usata, perche oggetto di tassazione a parte da Agenzia delle Entrate (che pretendeva 200 euro di imposta fissa).

Ors è stato chiarito da Agenzia delle Entrate che
Se contratto è soggetto all’imposta di registro ordinaria, questa si applica nella misura del 2% sul canone annuo per ciascun anno di durata del contratto comprensiva della clausola penale, senza ulteriori imposte specifiche.
Solo nel caso in cui la clausola si attivi effettivamente (es. inquilino non libera l’immobile alla scadenza), l’evento va comunicato entro 30 giorni all’Agenzia delle Entrate per la liquidazione dell’imposta eventualmente dovuta, in base all’importo effettivamente incassato come penale
Se cedolare secca, non sono dovute imposte di registro/i bollo/ IRPEF sul canone di locazione (sostituita da un’imposta fissa al 21% o 10%).
In tal caso, anche la clausola penale non è soggetta a imposta di registro, poiché accede a un contratto che non genera obblighi di registrazione tributaria, se non in forma telematica

Grazie per i vostri riscontri
Buona serata!
 
L'Agenzia delle Entrate rispondendo all'interpello 146/2025 si è uniformata a quanto espresso dalla Cassazione negli anni precedenti (sentenza più recente 3466/2024): la clausola penale ha natura accessoria rispetto al contratto di locazione.
Quindi non è soggetta a tassazione.
 

Allegati

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top