Occorre il decreto ingiuntivo (o l'intimazione sfratto per morosità), non una semplice diffida:per non pagare le tasse sui canoni non incassati è sufficiente aver inviato la diffida a pagare.
Mi preme capire cosa si intende per "ingiunzione di pagamento"
Quello che il giudice competente pronuncia, se accoglie il ricorso del titolare di un diritto di credito, in seguito al procedimento monitorio ex art. 633 c.p.c., e che viene denominato anche "decreto ingiuntivo".
Quella norma riguarda solo le locazioni abitative:
...I redditi derivanti da contratti di locazione di immobili ad uso abitativo, se non percepiti, non concorrono a formare il reddito, purché la mancata percezione sia comprovata dall'intimazione di sfratto per morosità o dall'ingiunzione di pagamento.
...
(art. 26 TUIR)