In realtà nut non funziona così, se la copertura è parziale anche con l'isolante parzialmente tocca tutti i condomini non solo l'ultimo. Potete valutare a questo punto se non sia il caso di isolare anche il lastrico solare ed approfittare del 65% sul risparmio energetico visto che dal prossimo anno scenderebbe potrebbe già essere un'occasione per risparmiare.
 
Daniele, so che le spese toccano a tutti, il problema è che il lastrico solare è di proprietà dell'appartamento dell'ultimo piano, e quando è stato rifatto non è stato coibentato. A questo punto a me non interessa coibentare il solaio. Rifare il lastrico è improponibile, perché è una spesa enorme da dividere solo per 4 appartamenti (1/3 il proprietario e 2/3 i sottostanti 3 appartamenti).
 
isolando il pavimento del sottotetetto (solaio) isoli anche la parte del lasrtico solare, oltre alla parte del proprietario dell'ultimo piano pertanto si risparmia sul riscaldamento se centralizzato
 
Non è così, in quanto il lastrico solare è a livello dell'appartamento, mentre il tetto copre la parte centrale del fabbricato e non copre nessuna parte del lastrico (che è un terrazzo a livello, forse ho sbagliato la descrizione). Spero di essermi spiegata.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top