Fifo84

Membro Attivo
Proprietario Casa
Siamo 2 fratelli e abbiamo una casa.
Io risulto residente al di fuori, altra regione, lui ancora li. Casa è molto grande.
E' possibile per lui ( ovviamente sono d'accordo) affittare o cedere in comodato di uso ( piccolo pagamento, tipo spese ordinarie + 200 euro mese) una stanza o comunque una piccola porzione di casa?
Nel caso, quali sono i passaggi? e i costi?
E l'eventuale reddito di affitto, potrebbe "ricadere" solo su di lui, visto che interesterebbe tutto lui la cosa e soprattutto incasserebbe questa somma solo lui?
Come si potrebbe fare?
grazie
 
tutto sì. per stare in pace ancor di più si può fare un contratto che può non essere registrato di comodato d'uso gratuito verso chi poi affitterà la casa riscuotendo le somme.
 
per forza? anche se è solo uno che gode dei frutti? possibile che non ci sia questa poissibilità? non mi pare possibile! non è razionale.
 
Art. 26 del TUIR.
"2. Nei casi di contitolarita' della proprieta' o altro diritto reale sull'immobile o di coesistenza di piu' diritti reali su di esso il reddito fondiario concorre a formare il reddito complessivo di ciascun soggetto per la parte corrispondente al suo diritto."
pare che non ci sia una scappatoia. La scappatoia è soltanto questa: uno si prende i soldi e paga la tassa all'altro. O_o :accordo:
 
Art. 26 del TUIR.
"2. Nei casi di contitolarita' della proprieta' o altro diritto reale sull'immobile o di coesistenza di piu' diritti reali su di esso il reddito fondiario concorre a formare il reddito complessivo di ciascun soggetto per la parte corrispondente al suo diritto."
pare che non ci sia una scappatoia. La scappatoia è soltanto questa: uno si prende i soldi e paga la tassa all'altro. O_o :accordo:

giusto...che non è poi così difficile (utilizzando i simulatori) sapere quanto rimborsare (esclusivamente) le tasse che spetterebbero all'altro
 
Art. 26 del TUIR.


Ciao,
E se uno esempio mettesse 100 euro di affitto + spese di gestione ( luce, acqua, gas, spazzattura) anche l'incasso delle spese di gestione andrebbe a formare reddito o farebbe reddito solo le 100 euro mensili dichiarate?
L'affitto è molto molto basso perchè quella casa è quasi abbandonata, e la tizia in questione si prenderebbe l'onere di pagarsi quindi luce, acqua, gas , spazzatura ed IMU..a fronte di un affitto mensile "simbolico".
E' fattibile? A quel punto, basterebbe dichiarare solo le 100 euro o anche il resto?
 
... finchè TUTTI rispettono i patti : non ci sarà nessun problema

le spese di gestione, normalmente, sono pagate dall'affittuario (perchè i contratti, a lui andrebbero intestati): quindi dichiareresti "solamente" 100€/mese

non potrai scaricare sull'affittuario le TASSE SULLA PROPRIETA' : saranno sempre a carico tuo .....e se dovessi agire in modo diverso verresti meno al patto della prima riga....con POSSIBILI REALI CONSEGUENZE (a tuo danno)

c'è anche la possibilità di effettuare un COMODATO D'USO NON GRATUITO (con importo non mensile) .... ma qui ci sono tante idee discordanti su questo tema "molto dibattuto"
 
... finchè TUTTI rispettono i patti : non ci sarà nessun problema

le spese di gestione, normalmente, sono pagate dall'affittuario (perchè i contratti, a lui andrebbero intestati): quindi dichiareresti "solamente" 100€/mese

non potrai scaricare sull'affittuario le TASSE SULLA PROPRIETA' : saranno sempre a carico tuo .....e se dovessi agire in modo diverso verresti meno al patto della prima riga....con POSSIBILI REALI CONSEGUENZE (a tuo danno)

c'è anche la possibilità di effettuare un COMODATO D'USO NON GRATUITO (con importo non mensile) .... ma qui ci sono tante idee discordanti su questo tema "molto dibattuto"


Diciamo che tutti rispettano i patti. Io non posso formalmente addebitargli l'IMU per lo stato..ma posso stabilire esempio che 2 volte all'anno deve girarmi TOT per spese generiche, no? Quelle andrebbero dichiarate?[DOUBLEPOST=1403080341,1403080282][/DOUBLEPOST]
... finchè TUTTI rispettono i patti : non ci sarà nessun problema

le spese di gestione, normalmente, sono pagate dall'affittuario (perchè i contratti, a lui andrebbero intestati): quindi dichiareresti "solamente" 100€/mese

non potrai scaricare sull'affittuario le TASSE SULLA PROPRIETA' : saranno sempre a carico tuo .....e se dovessi agire in modo diverso verresti meno al patto della prima riga....con POSSIBILI REALI CONSEGUENZE (a tuo danno)

c'è anche la possibilità di effettuare un COMODATO D'USO NON GRATUITO (con importo non mensile) .... ma qui ci sono tante idee discordanti su questo tema "molto dibattuto"


Ah e la persona che prende casa vuole pagare l'IMU quindi il problema non si pone..per questo un affitto di soli 100 euro..come faccio ad addebitargliela legalmente?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top