viapirandello

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Salve, dovrei calcolare il valore catastale di un immobile per una successione e quindi per calcolare le relative imposte in autoliquidazione. Su internet vi sono delle pagine web che permettono di calcolare il valore catastale in automatico e facilmente ad esempio qui:
Calcolo Valore Catastale Immobili (prima e seconda casa) - Calcolo dell'Asse Ereditario

Il mio dubbio nasce dalla possibilità di spuntare o meno l'opzione "abitazione principale" che presumo faccia riferimento al fatto che l'immobile sia o meno prima casa. Non capisco però se questa voce faccia riferimento al soggetto venuto a mancare, o all'arede. Per il de cuis infatti l'immobile non era abitazione principale ma per l'erede lo diventerebbe. Si deve spuntare o meno questa opzione dato che a seconda dei due casi sia ottiene una valore catastale dell'immobile diverso? Grazie
 
La differenza te la da il coefficiente che applichi. Quello indicato da Nemesis si riferisce all'opzione: prima casa.
Una curiosità: ti sei appena alzato o stai andando a letto?
Ho inserito questo intervento dopo aver inoltrato il primo intervento perché ho notato questa stranezza, per me.
 
"
La differenza te la da il coefficiente che applichi. Quello indicato da Nemesis si riferisce all'opzione: prima casa.
Una curiosità: ti sei appena alzato o stai andando a letto?
Ho inserito questo intervento dopo aver inoltrato il primo intervento perché ho notato questa stranezza, per me.


Si avevo capito che si possono applicare due coefficienti uno se prima casa e l'altro se non prima casa. Il mio dubbio era semplicemente se questo discorso faceva riferimento al de cuis o all'erede
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top