Salve a tutti; vorrei sottoporre il mio caso e chiedere un parere a chi ne sa qualcosa.
L’unità immobiliare in cui sono residente con mia moglie, è registrata a nome di mia figlia, per il 50% piena e 50% nuda proprietà, sulla quale io godo l’usufrutto.
Nel 2017, lei si è trasferita in casa di proprietà, nello stesso comune e, contestualmente, abbiamo registrato comodato a mio favore per la parte di piena proprietà, per usufruire della riduzione IMU del 50%.
Ora, l’ufficio tributi del comune mi segnala che non ritiene più applicabile la riduzione in base a una sentenza della Cassazione (n. 37346 del 20/12/2022) che, però, parla di comproprietari, senza menzionare specificamente l’usufrutto.
Sono destinato a soccombere….?
L’unità immobiliare in cui sono residente con mia moglie, è registrata a nome di mia figlia, per il 50% piena e 50% nuda proprietà, sulla quale io godo l’usufrutto.
Nel 2017, lei si è trasferita in casa di proprietà, nello stesso comune e, contestualmente, abbiamo registrato comodato a mio favore per la parte di piena proprietà, per usufruire della riduzione IMU del 50%.
Ora, l’ufficio tributi del comune mi segnala che non ritiene più applicabile la riduzione in base a una sentenza della Cassazione (n. 37346 del 20/12/2022) che, però, parla di comproprietari, senza menzionare specificamente l’usufrutto.
Sono destinato a soccombere….?