marcidiacono

Nuovo Iscritto
Ho dato incarico ad una agenzia immobiliare per vendere il mio appartamento. L'agenzia ha trovato un acquirente, si è stipulato il compromesso di vendita e lo si è registrato e pagata la mediazione all'agenzia.
Alla data del rogito il promittente acquirente rinuncia all'acquisto quindi non si stipula nessun rogito. La mediazione pagata deve essere restituita o no?
marcidiacono
 
Questo è il quesito più frequente che vedo fare. O vi sono un sacco di trattative che falliscono o vi sono un sacco di desiderosi di aprire un eterna discussione.
Caro Marcidiacono, credo che molto della risposta si debba ritrovarla nelle cause che hanno fatto fallire la conclusione della compravendita. Mi spiego, se non si è arrivati all'atto vi sono almeno tre cause individuali nella gestione e al limite una serie di cause che accomunano più parti.
A) Non si è stipulato perchè l'immobile non era commerciabile, la causa è del venditore e la mediazione va pagata.
B) Non si è stipulato perchè il compratore ha cambiato idea e si è ritirato, la mediazione va pagata e il venditore deve rivalersi sul potenziale acquirente per il danno subito.
C) Non si è stipulato perchè il compratore era facile capire che fosse un inconsistente soggetto economico, forse l'agenzia avrebbe dovuto saperlo?? avrebbe dovuto accorgersi?? e qui nasce il problema. Se l'agenzia è caduta nell'incidente, si scuserà e medierà sulla mediazione inutilmente incassata. Se l'agenzia fosse, caso raro, connivente con il truffatore per incassare la provvigione, non medierà, avrà fatto il colpaccio e tutti ci auguriamo che parta un passa parola devastante per la reputazione di quell'A.I.
Poi ci sono una serie infinita di sfumature.
 
si paga sempre la mediazione dopo che la proposta viene accettata dal venditore, sia che sia il venditore a ritirarsi all'improvviso sia che sia l'acquirente.
infatti per non perderci...............generalmente e' l'acquirente che si ritira piu' spesso, il venditore deve chiedere una caparra che copra almeno la provvigione dell'A.I.
E lo deve specificare nell'incarico che firma con l'agenzia.
cosi' nel caso l'acquirente dovesse ritirarsi il venditore usa la caparra ricevuta per pagare la provvigione e non deve rimetterci di tasca sua. Facendo cosi' il venditore ha perso si' tempo ma non denaro.
anche perche' rivalersi in giudizio per poche migliaia di euro non so quanto convenga. :roll::roll:
 
si paga sempre la mediazione dopo che la proposta viene accettata dal venditore, sia che sia il venditore a ritirarsi all'improvviso sia che sia l'acquirente.
infatti per non perderci...............generalmente e' l'acquirente che si ritira piu' spesso, il venditore deve chiedere una caparra che copra almeno la provvigione dell'A.I.
E lo deve specificare nell'incarico che firma con l'agenzia.
cosi' nel caso l'acquirente dovesse ritirarsi il venditore usa la caparra ricevuta per pagare la provvigione e non deve rimetterci di tasca sua. Facendo cosi' il venditore ha perso si' tempo ma non denaro.
anche perche' rivalersi in giudizio per poche migliaia di euro non so quanto convenga. :roll::roll:

del resto un acquirente poco serio, o poco sicuro di se, ci penserà bene prima di pagare una caparra diciamo del 10% del valore dell'immobile.
 
tutto dipende dalla caparra quanto è capiente se copre le spese gia anticipate ok. altrimenti:hi::idea:

c'e' poco da ridere...............le cose basta saperle.
se io vendo un immobile a 300k faccio scrivere nell'incarico che do' all'agenzia che accetto una caparra di euro 11k euro circa che corrisponde alla mediazione da dare all'agenzia.
normalmente la mediazione e' del 3% + IVA quindi su 300k la provvigione sarebbe di 9k euro + 21% di IVA.
basta scriverlo nell''incarico e l'agenzia ti portera' una caparra come richiesto in contratto, altrimenti potresti rifiutare senza conseguenze e senza dover pagare la penale all'agenzia.
naturalmente se la provvigione dovesse essere piu' bassa...............meglio ancora.
l'importante e' non accettare 5k euro di caparra e dover pagare 11k di mediazione se l'acquirente si dovesse ritirare improvvisamente.
basta scrivere nell'incarico con l'agenzia questa dicitura:
......................( Es: Mi impegno a vendere a 300k con caparra non inferiore al X% (o la cifra che volete) mediante assegno circolare e rogito da effettuarsi entro e non oltre x mesi..................
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top