valentinarossi
Nuovo Iscritto
Salve a tutti! Vi pongo un quesito: a dicembre 2006 i miei genitori firmano un compromesso per l'acquisto di una porzione di villino in consegna a gennaio 2008. Effettuato 3 versamenti ovvero ad ogni avanzamento lavori, versamenti al netto+IVA.
Nel 2007 si aggravano con la salute essendo molto anziani entrambi e in salute non ottimale. Decidono pertanto di rinunciare all'acquisto. Abbiamo pacificamente concordato con il costruttore la rivendita da parte sua del villino e della restituzione delle somme versate fino al momento della rinuncia. Hanno aspettato un po', ma ora è giunto il momento in cui la ditta del costruttore ci comunica che sono pronti a restituirci le somme versate al NETTO di IVA.
DOmanda: e i miei genitori come recuperano quell'IVA che comunque hanno pagato al costruttore ad ogni versamento per avanzamento lavori? Perchè devono rimetterci E3950,00 circa? Possono chiedere il rimborso di quest'IVA o devono rassegnarsi alla perdita di questi soldi?
Grazie in anticipo a chiunque per suggerimenti, segnalazioni e "illuminazioni"...
Vale
Nel 2007 si aggravano con la salute essendo molto anziani entrambi e in salute non ottimale. Decidono pertanto di rinunciare all'acquisto. Abbiamo pacificamente concordato con il costruttore la rivendita da parte sua del villino e della restituzione delle somme versate fino al momento della rinuncia. Hanno aspettato un po', ma ora è giunto il momento in cui la ditta del costruttore ci comunica che sono pronti a restituirci le somme versate al NETTO di IVA.
DOmanda: e i miei genitori come recuperano quell'IVA che comunque hanno pagato al costruttore ad ogni versamento per avanzamento lavori? Perchè devono rimetterci E3950,00 circa? Possono chiedere il rimborso di quest'IVA o devono rassegnarsi alla perdita di questi soldi?
Grazie in anticipo a chiunque per suggerimenti, segnalazioni e "illuminazioni"...
Vale