• Autore discussione Autore discussione User_21955
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

User_21955

Ospite
Se una persona abita da sola in un appartamento in comproprietà con un'altra persona (50 e 50) e vuole fare degli interventi di manutenzione, se questi sono ordinari se li fa e se li paga, ma se sono straordinari cosa deve fare per poter poi avere il diritto di pretendere dal comproprietario la partecipazione alle spese.
E se questi lavori riguardano parti comuni dello stabile cosa deve fare nei confronti del cosiddetto "comunista"? Se contravviene alle regole previste in questi casi a cosa va incontro?

Grazie
 
Se la proprietà è al 50% ciascuno tutte le spese relative saranno divise a metà, non solo quelle straordinarie, salvo accordi o titoli diversi.
Se i lavori riguardano le parti comuni ed uno dei due non concorre alla spesa, sono ambedue debitori in solido e l'amministratore potrebbe richiedere il D.I. a nome di entrambi.
In pratica all'amministratore non importa chi paga, ma a lui importa incassare la quota parte per intero per quella U.I.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top