Se tu hai la rivevuta originale del pagamento fatto "correttamente" ne fai copia che consegni alla "lavativa" e te ne lavi le mani.
Io aggiungerei: scrivi una risposta alla loro richiesta, allegando la copia della ricevuta e presenta il tutto all'ufficio protocollo del comune. Così avrai una prova di detto passaggio.
 
Io aggiungerei: scrivi una risposta alla loro richiesta, allegando la copia della ricevuta e presenta il tutto all'ufficio protocollo del comune. Così avrai una prova di detto passaggio.
Ho tel stamattina all'impiegata. Ha detto che non le bastava che io avessi la ricevuta. Dovevi anche indagare dove sono finiti i miei soldi! Chiedeva di mandarle la fotocopia x email o di scansionata, mi sembrava che nn avesse piacere che io mandi la raccomandata... Nn capisco perché
 
Anche nel mio comune hanno chiesto il saldo dell'IMU ma per quell'anno non ho ricevuto nulla.
la mia era prima casa.

Non puoi pretendere che gli altri capiscano che parli di unq questione personale quando intervieni nel topic di un altro utente.

La tua risposta vale per te stessa visto che @Paula citti non aveva precisato se l'IMU riguardava una "prima casa".

In ogni caso ti ricordo che non è il Comune che deve fare richiesta del pagamento prima della scadenza...ma il proprietario che deve preoccuparsi di pagare leimposte e le tasse di sua competenza.
Il Comune può limitarsi a contestarti il mancato pagamento per gli anni precedenti.
 
Se le dai la copia della ricevuta brevi manu, può sempre negare e lasciare a te la mancata risposta alla contestazione. L'importante è lasciare una traccia di ogni intervento.
 
Ho tel stamattina all'impiegata. Ha detto che non le bastava che io avessi la ricevuta. Dovevi anche indagare dove sono finiti i miei soldi! Chiedeva di mandarle la fotocopia x email o di scansionata, mi sembrava che nn avesse piacere che io mandi la raccomandata... Nn capisco perché

Ripeto...se tu hai una "ricevuta valida" nulla ti potrà mai essere addebitato.

Se ti fa sentir più tranquilla non hai che da inviare in fotocopia Raccomandata o far protocollare come suggerito da @ Gianco.
 
Se le dai la copia della ricevuta brevi manu, può sempre negare e lasciare a te la mancata risposta alla contestazione

Se in ufficio sono presenti altre persone...tal impiegata correrebbe seri rischi.

In caso analogo occorso (ICIAP) mi son limitato a "sbattere" in faccia all'addetta copia della ricevuta invitandola a fare meglio i suoi controlli prima di far perdere tempo agli altri.
Non si sono più sognati di inviarmi "solleciti" a vanvera.
 
Se in ufficio sono presenti altre persone...tal impiegata correrebbe seri rischi.

In caso analogo occorso (ICIAP) mi son limitato a "sbattere" in faccia all'addetta copia della ricevuta invitandola a fare meglio i suoi controlli prima di far perdere tempo agli altri.
Non si sono più sognati di inviarmi "solleciti" a vanvera.
Hai fatto bene! Ricevere una sanzione di più di 800 euro prima di Natale mi ha provocato ansia e tachicardia!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top