Quando si dice "la telematica" a Roma.
L'anno scorso presentare la comunicazione ICI per l'applicazione dell'aliquota ridotta non era un'operazione online ma era facile. Si andava ad un municipio di Roma e l'impiegata trasmetteva la comunicazione dando al presentatore la ricevuta, seduta stante. Tuoot sommato, andava più che bene.
Adesso, 2011, la procedura da me vissuta, e non ancora conclusa, è questa. Non si va più nel municipio, ma presso un CAAF convenzionato con il Comune di Roma (= pagato per questo servizio). Questo trasmette via fax a non so chi la comunicazione cartacea presentata dicendo di provare a tornare dopo qualche mese. Tornato dopo più che qualche mese all'interessato gli si dice: "Si presenti il giorno x per la procedura (!) di consegna della ricevuta".
Questa è la telematica, questa è la semplificazione burocratica a Roma!
Volevo protestare con il comune, accedendo al sito, ma il servizio "scrivi agli uffici" ...non è disponibile!!!
L'anno scorso presentare la comunicazione ICI per l'applicazione dell'aliquota ridotta non era un'operazione online ma era facile. Si andava ad un municipio di Roma e l'impiegata trasmetteva la comunicazione dando al presentatore la ricevuta, seduta stante. Tuoot sommato, andava più che bene.
Adesso, 2011, la procedura da me vissuta, e non ancora conclusa, è questa. Non si va più nel municipio, ma presso un CAAF convenzionato con il Comune di Roma (= pagato per questo servizio). Questo trasmette via fax a non so chi la comunicazione cartacea presentata dicendo di provare a tornare dopo qualche mese. Tornato dopo più che qualche mese all'interessato gli si dice: "Si presenti il giorno x per la procedura (!) di consegna della ricevuta".
Questa è la telematica, questa è la semplificazione burocratica a Roma!
Volevo protestare con il comune, accedendo al sito, ma il servizio "scrivi agli uffici" ...non è disponibile!!!