I

Ildrake

Ospite
Salve, mi trovo ad aver locato un Magazzino Deposito C2 con contratto temporaneo di 1 anno la cui scadenza è fissata al 31/12/2017 p.v.
Nel corso del periodo di locazione il conduttore ha suddiviso il magazzino in locali diversi, e tramite legale abbiamo richiesto i permessi di costruire e a seguire i permessi di costruire in sanatoria, da giugno scorso ad oggi le richieste non sono mai state soddisfatte, quindi abbiamo inviato, sempre tramite legale un ultimatum.
A seguito degli abusi edilizi, è stata anche aumemtata l'incendiabilità per mezzo di un proscenio in legno e dei rialzi sempre in legno, degli estintori che ho sempre avuto a portata di mano s'è persa traccia.
Scopo della suddivisione del magazzino è che il conduttore utilizza un Magazzino Deposito C2 senza presenza di persone, per scopi associativi con relativi uffici di accoglienza per gli iscritti.
Di recente, sempre tramite legale, abbiamo espresso al conduttore la volontà di non ricontrattare la locazione e, come da contratto, al conduttore resyerebbe l'opzione di acquisto, opzione alla quale il conduttore ha rinunciato in data 22/06/2017 in occasione della stipula di un contratto di compravendita con persona presentata dal conduttore; tale contratto di compravendita, non si è mai perfezionato in quanto non è mai stata bonificata la somma pattuita per l'acconto. Pertanto tramite PEC abbiamo comunicato sia all'acquirente che al conduttore la nullità dell'atto.
Allo stato attuale il legale di controparte, mi ha diffidato dal portare eventuali potenziali acquirenti attestando che la rinuncia al diritto di prelazione era stata sottoscritta solo per quell'occasione.
Per meta curiosità, non avendo mai avuto alcun richiamo fa parte dell'amministratore, abbiamo chiesto notozia se i pagamenti delle spese condominiali erano stati regolari, scoprendo che il conduttore ha creato in debito che in questo momento è di 2.200 euro, destinato a salire con la prossima rata alla cifra di 3.500 euro circa (prima rata 2017/2018 + teleriscaldamento)
Abbiamo confermato al conduttore che a causa degli abusi edilizi e dell'uso improprio della proprietà e del mancato pagamento delle spese, non ricontrattetemo un nuovo contratto, e che i locali dovranno essere lasciati liberi al 31 dicembre 2017.
È mia ferma intenzione di rientrare in possesso della proprietà nel corso dei giorni immediatamente successivi alla data di a quali condizioni posso farlo?
Il contratto è stato non è stato sottoscritto ai sensi dell'art. 27 L. 392/1978.
Grazie dei consigli
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top