Chissà se basterà all'ufficio locale per accettarmi i mod. 69

Forse non gli basterà per "accettarlo" in senso tecnico, ma dovrà bastargli ed avanzargli per protocollarne la ricezione.
Non credo che un ufficio possa rifiutarsi di prendere in carico un documento del contribuente, e rifiutare di rilasciare ricevuta di ricezione.
Altro conto è ritenersi soddisfatto: se ha osservazioni verso il contribuente che le espliciti per scritto.

Mi è capitato un caso simile: non volevano ricevere il modello: poi, visto che risiedo in altra provincia, ho preteso mi si rilasciasse una ricevuta che avevo presentato il documento: l'addetto, incerto sul da farsi, ha finito per accontentarmi, riservandosi di farmi contattare se occorresse qualcos'altro. Sono stato cercato telefonicamente ma poi hanno "digerito" il tutto.
 
Avrei preteso anche io che mi assegnassero almeno un protocollo di ricezione, ma non c'è stato verso. Quell'impiegato è piuttosto famoso per atteggiamenti del genere. Vedrò di inoltrare la mail al direttore, vediamo un po' cosa dice, anche perché mi sarei stancato di andare là a perdere tempo e non poter fare niente
 
Bravo ! Inoltra la mail al direttore e vedrai che "quell'impiegato" abbasserà subito la cresta. Specificagli però che il sig. taldeitali, del suo ufficio, si è rifiutato di accettare il tuo mod. 69, facendoti fare una coda per niente, contrariamente a quanto asserito dalla Dott.ssa Rubino (che bel nome !!!!) :hi:
 
Penso anch'io, contrariamente a mapeit, che la direttiva sia proprio del responsabile dell'ufficio locale, non dell'impiegato di turno.
Se l'ufficio non ha la pec, invia una bella raccomandata A.R., magari senza busta, in modo che sia certo anche il contenuto!:-P
 
Mmmmmhhh ... informati presso l'Agenzia delle Entrate di tua competenza sul discorso PEC poiché molti uffici non l'accettano.
Comunque il mod. 69 si può certamente inviare tramite posta raccomandata.
 
Mmmmmhhh ... informati presso l'Agenzia delle Entrate di tua competenza sul discorso PEC poiché molti uffici non l'accettano.
Comunque il mod. 69 si può certamente inviare tramite posta raccomandata.
Risposta interessante: ma non credo che la pec si possa rifiutare....
Il problema forse sta nel fatto che non tutti gli uffici hanno la pec: e se il mod69 deve essere consegnato nel medesimo ufficio dove è stata fatta la registrazione, questo ufficio potrebbe non accettare un invio presso un indirizzo diverso
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top