• Autore discussione Autore discussione JERRY48
  • Data d'inizio Data d'inizio
J

JERRY48

Ospite
Conoscete il marchio "SITHEC"? (credo proprio di sì).
Per sistemi termici ecologici?
A quale altro marchio è paragonabile, in termini di resistenza e qualità?
Ho sempre sentito parlare dei seguenti marchi, ma vorrei evitare di pagare solo il "nome" del prodotto:
FAMAR
EDILKAMIN
VULCANO
PALAZZETTI

Grazie.
 
Ok, non conosco il marchio SITHEC; mentre EDILKAMIN E PALAZZETTI fanno dei caminetti a legna, termoc-cucine, (credo anche sul pellet) sono conosciuti.
Posso darti anche la marca MONTEGRAPPA se cerchi i caminetti.
Dirti meglio una piuttosto dell'altra non saprei proprio.
Posso dirti che PALAZZETTI e MONTEGRAPPA sono buone marche e buoni prodotti...è per un caminetto??
 
Daniele, per un termocamino: riscaldamento, sanitaria, a legna e pellet.
Devo quindi proporre al rivenditore se mi può fare avere le caratteristiche e i prezzi delle marche da te indicatemi.
Grazie Daniele, sempre disponibile.
Bravo bella idea il termocamino; di solito i rivenditori hanno dei depliant tecnici con dimensioni e spazi, anche con eventuale consumo di legna orario e volume riscaldabile...non dovresti avere problemi ad ottenerne uno. Saluti.
 
:cool: FERMI TUTTI qui parlo io, il marchio da te menzionato è un buon prodotto ma come vedi e diretto principalmente ai camini o a caldaie perché non opti per una stufa a pellet cosi avrai sempre il piacere di vedere i fuoco in casa ma con minor ingombro e stessa praticità? scegli Laminox o Cs Thermos sono aziende Italiane dove c'è ancora il titolare che scende in fabbrica a controllare il lavoro degli operai e se succede un inconveniente non cercano di metterci la pezza ma fanno sostituire il particolare per intero, ci sono modelli che funzionano anche a cippato, mais, sansa ecc. risultato ancora più economici nel funzionamento.
Del resto il camino una volta scelto quello a pellet non puoi più utilizzarlo per arrostirci una bistecca tranne che non lo usi come vano e ci appoggi una fornacella, dacci altri particolari, potenza o misure dell'appartamento e di diremo di più.
 
@chiacchia il termo-camino è intelligente come cosa, scaldi con la legna anche l'acqua dei termosifoni, in quanto l'impianto di riscaldamento viene collegato proprio al camino con notevole risparmio di energia. Mi chiedo però se non fosse stato più conveniente utilizzare un pannello solare termico...però sicuramente Jerry avrà fatto i suoi conti.
 
@chiacchia e @Daniele,
un'altra domanda (mi voglio fare una cultura :hi:)
predisposizione già con canna fumaria (e quì non ci piove), ora devo fare il massetto e quindi predisposizione prese d'aria.
La casa è di mq. 130 circa, 88 piano terra e mettiamo 40 primo piano con altezza metri 2,70 per entrambi.
E' meglio un termocamino multicombustibile idro o uno a legna più idro?
Tenendo conto che la stufa a pellet è da abbinare al camino tradizionale.
 
@chiacchia e @Daniele,
un'altra domanda (mi voglio fare una cultura :hi:)
predisposizione già con canna fumaria (e quì non ci piove), ora devo fare il massetto e quindi predisposizione prese d'aria.
La casa è di mq. 130 circa, 88 piano terra e mettiamo 40 primo piano con altezza metri 2,70 per entrambi.
E' meglio un termocamino multicombustibile idro o uno a legna più idro?
Tenendo conto che la stufa a pellet è da abbinare al camino tradizionale.
dipende:
dai costi di entrambe le soluzioni, le stufe a pellet necessitano di più di un carico quotidiano...le stufe a legna meno nel senso che la legna durà un pochino di più.
per il resto sono 2 ottime soluzioni.
Io a casa ho un vecchio camino a legna, mia nonna materna ha una stufa a pellet.
 
Illuminami, è programmabile lo stesso per l'accensione e lo spegnimento?
Nell'altra casa ho la caldaia Riello a gasolio (mi costa un pò) ma posso predisporre tutto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top