U
User_57027
Ospite
Ho letto l' articolo. E' molto complesso e articolato.
Puo darsi che con il.vostro aiuto posso venirne a capo.
Spiego la provenienza delle unita' immobiliari:
Il primo proprietario delle tre unita' immobiliari era mio nonno.
Egli muore senza testamento. Si apre nel 1985 la successione legittima. Mia nonna (coniuge) rinuncia.
Accettano l' eredita' i tre figli nella quota di 1/3 ciascuno.
Il primo figlio muore. Anche qui si apre la successione legittima tra coniuge e 4 figli (con quote rispettivamente di 1/9 e 1/18).
La seconda figlia muore. Anche qui successione legittima tra un coniuge e un figlio (con quote del 50% cadauno).
Infine l' ultimo figlio (che e' mio padre) e' in vita e detiene il 33% come da successione del 1985.
Possiamo interpretare insieme l'aspetto fiscale?
Puo darsi che con il.vostro aiuto posso venirne a capo.
Spiego la provenienza delle unita' immobiliari:
Il primo proprietario delle tre unita' immobiliari era mio nonno.
Egli muore senza testamento. Si apre nel 1985 la successione legittima. Mia nonna (coniuge) rinuncia.
Accettano l' eredita' i tre figli nella quota di 1/3 ciascuno.
Il primo figlio muore. Anche qui si apre la successione legittima tra coniuge e 4 figli (con quote rispettivamente di 1/9 e 1/18).
La seconda figlia muore. Anche qui successione legittima tra un coniuge e un figlio (con quote del 50% cadauno).
Infine l' ultimo figlio (che e' mio padre) e' in vita e detiene il 33% come da successione del 1985.
Possiamo interpretare insieme l'aspetto fiscale?